Operiamo per mostre pubbliche e private con consulenze e preventivi gratuiti. Progettiamo e realizziamo su commissione repliche e diorami scientifici.
Il Blog raccoglie una serie di articoli, links che riguardano la geologia e la geofisica, in particolare sulle tecniche di acquisizione dati nel campo della geofisica e della sismologia. Gli argomenti trattati sono:tromografia, acquisizione dati, HVSR - metodo Nakamura, manuali di utilizzo dei principali programmi di acquisizione e di elaborazione gratuiti ( GEOPSY - DINVER, Masw; REMI ) Nel blog sono stati linkati programmi gratuiti utili e molto altro ancora.
sabato 25 gennaio 2025
Paleobusiness.com - Paleobusiness
Operiamo per mostre pubbliche e private con consulenze e preventivi gratuiti. Progettiamo e realizziamo su commissione repliche e diorami scientifici.
giovedì 23 gennaio 2025
manuale STAZIONE SISMICA DOLQUAKE DOLFRANG auto costruibile
MANUALE DOLQUAKE & LLINK
SISMOLOGIA - RETE SISMICA
STAZIONE SISMICA AUTO COSTRUITA
Parte 1°
Una serie di links utili per la realizzazione del progetto.
Links utili
dolfrang.net
La rete sismica dolfrang in costruzione
Le specifiche del sismografo
Come costruire il sismografo - tromografo progetto 9
Come costruire il sismografo - tromografo progetto 8
Due strumenti in uno, cambiano solo i software
Esempi di elaborazione con il tromografo
Manuale
CAPITOLO 1- MANUALE DI DOLQUAKE - RETE SISMICA
In questo manuale verranno descritte le principali funzioni del programma DOLQUAKE - progetto free che gestisce una reta amatoriale.Il
progetto l'ho iniziato quando ho conosciuto Theremino.com
un bellissimo progetto per chi vuole realizzare strumentazioni 24
bit 8-16 canali, anche fino ad un massimo di 200 se le frequenze di
campionamento non sono troppo elevate.
In
realtà all'inizio il progetto è stato finalizzato per la
realizzazione di uno strumento per eseguire sondaggi HVSR tromografo
che aveva bisogno delle massime prestazioni strumentali,
elevatissima sensibilità (il Theremino è a 24 bit , ma è
possibile pre amplificarlo di 1 2 4 8 16 32 64 128 x da software),
una velocità di acquisizione da campione singolo fino a 500 hz/sec.
Terminato il progetto si è potuti passare alla realizzazione del sismografo sismico che a livello fi amplificazione deve essere 1000 volte meno sensibile del tromografo e la frequenza di acquisizione 500 hz. anche se dopo il filtraggio i dati vengono filtrati a 25 50 hz.
- N° tre geofoni 1 verticale , 2 orizzontali da 4,5 Hz 28,8 volt m/sec)
- scheda 24 bit ( L'ADC svolge tutte le funzioni di filtraggio , amplificazione e conversione da segnale analogico in digitale dei tre segnali acquisiti)
- master oppure scheda WIFI per trasferire i dati
acquisiti al pc.
1) il contenitore deve essere più più simmetrico possibile ( no a contenitori con rapporto > di 1 a 1,2 della lunghezza e larghezza), ideali sono le forme quadrate o rotonde.
L'involucro di plastica o di lamierino, se necessario, serve solo da " vestito " e non deve avere funzioni portanti e - o di trasmissione delle vibrazioni i geofoni devono essere collegati direttamente ad una piastra sottostante( se possibile) se mezzi nell'apposito contenitore di legno o di metallo.
Evitare fascetti per bloccare i geofoni che potrebbero danneggiare il sidmogrado.
2) Il peso deve essere superiore a 1,5 kg, fino ad un massimo di 5 Kg, pesi eccessivi portano ad avere inerzie della meccanica, aumentando il peso deve aumentare anche l'area di posa degli spyke.
3) I geofoni non devono essere fissati alla plastica o lamierino di pochi mm di spessore anche se bloccati ad essa con fascette, ciò può provocare in caso di rumori antropici e di vento inutili vibrazioni che sporcano il segnale e rende necessaria l'equalizzazione del segnale per rendere simile la risposta dei tre segnali.
4) I geofoni devono essere collegati al terreno in maniera diretta e tra di loro collegati da una struttura rigida. Per questo motivo si e' scelto il sistema con cubo in legno, in alternativa in alluminio più costoso e più pesante e meno elastico.
5) i punzoni non devono sporgere oltre a 1 - 3 cm dal fondo dello strumento
6) il rapporto tra la distanza media dei tre puntali ( che deve essere il più possibile uguale ) e l'altezza del baricentro da terre deve essere il minimo possibile per garantire stabilità in caso di rumori antropici e vento
7)la forma del contenitore deve essere limitato in altezza per ridurre l'azione del vento e di form il più possibile aerodinamica
8) Meglio se il sistema è disponibile in kit completo da tutti i componenti pronto ad essere montato collegando i cavi e avvitando le viti e bulloni per limitare i costi di spedizione e i tempi di montaggio.
9) Il sistema deve essere stagno e predisposto per lavorare anche in situazioni ambientali avverse, neve, polvere e fango.
CAPITOLO 3 - DOLQUAKE FTP SETTING
mercoledì 15 gennaio 2025
domenica 5 gennaio 2025
Systems - THEREMINO
Interfacce con il pubblico per mostre e musei
Grandi oggetti sensibili al pubblico, con la tecnologia “CapSensorHQ”
Apparecchiature di misura
Apparecchiature di collaudo
e molto altro ancora
sabato 4 gennaio 2025
MANUALE : sismografo 12 canali 24 bit autocostruito
MANUALE
sismografo 12 canali 24 bitautocostruito
sono solo prove di acquisizione
sarà inviato a tutti coloro che ne fanno richiesta
a dolfrang@libero.it
Il progetto l'ho iniziato quando ho conosciuto Theremino.com un bellissimo sito per chi vuole realizzare strumentazioni 24 bit 8-16 canali, anche fino ad un massimo di 200 se le frequenze di campionamento non sono troppo elevate.
In realtà all'inizio il progetto è stato finalizzato per la realizzazione di uno strumento per eseguire sondaggi HVSR tromografo che aveva bisogno delle massime prestazioni strumentali, elevatissima sensibilità (il Theremino è a 24 bit , ma è possibile pre amplificarlo di 1 2 4 8 16 32 64 128 x da software), una velocità di acquisizione da campione singolo fino a 500 hz/sec.
Terminato il progetto si è potuti passare alla realizzazione del sismografo a 12 24 canali sismico per rifrazione, MASW . REMI , sismica a riflessione, Sasw ecc con amplificazioni software pari a 1 2 4 8 16 32 64 128 x e frequenza di acquisizione da pochi hz fino ed oltre i 500 hz.
Il primo prototipo sismografo 24 bit
campo di prova tipo
CAPITOLO 1
dall'acquisizione dei dati analogici provenienti dai geofoni al filtraggio , amplificazione e filtraggio e restituzione dei dati analogici in dati numerici trasferiti al Pc tramite il Master Theremino
semplicità di montaggio
APITOLO 2
giovedì 2 gennaio 2025
Theremino Geiger
Un laboratorio portatile con Theremino Geiger e un Tablet con Windows
Ultimamente si parla molto di possibili inquinamenti radioattivi causati da possibili guasti di centrali nucleari sparse in Europa e non solo....
Il poter monitorare tale fenomeno sta diventando un priorità importante ,
se gestite gia stazioni sismiche meteo, Radom ecc , e avete già un sito sarà molto semplice aggiungere tale funzione.
Presto sarà possibile aggiungere alle mappe di dolfrang.net anche una mappa della radioattività e del radom in Italia in aggiunta alle mappe sella sismicità e della energia generata dai terremoti negli ultimi 4 giorni in dolfrang.net.
per la realizzazione serve:
– Equalizzatore e linearizzatore sono diventati parametrici (è possibile regolare la energia di ogni banda) ed è possibile regolare la quantità massima di intervento per una regolazione più facile.
– Nella finestra degli isotopi esistono nuovi comandi per disabilitarli tutti e per selezionare tutte le righe.
– Si possono selezionare gli isotopi facendo doppio click sulla finestra principale.
– Nuove etichette verticali spiegano il significato dei cursori.
– La nuova Super deconvoluzione di Marco Catalano è in grado di stringere le righe in modo incredibile. Si parte da alcuni presupposti: (1) Conoscere quali sono gli isotopi che creano la curva. (2) Essere sicuri che l’influsso degli isotopi non considerati sia trascurabile. (3) Conoscere la larghezza della gaussiana prodotta dal cristallo. Se i presupposti sono validi e la regolazione di “Deconv. Size” è giusta, allora è possibile calcolare con esattezza, l’attività di ogni isotopo. Le righe prodotte possono essere strette a piacere con il parametro “Gaussian Size”. I risultati sono molto simili a quelli ottenibili con i costosissimi rivelatori al germanio iperpuro.
– Se si regola “Gaussian Size” a zero, allora le attività delle righe selezionate vengono concentrate in singoli BIN. E’ poi possibile inviare i valori di CPS agli slot. Ogni riga selezionata verrà inviata ad uno slot diverso, abilitando “OnlySelectedRows”. In questo modo si possono ottenere misure in Bequerel, senza le complicate, macchinose e arbitrarie, regolazioni manuali delle ROI (Region Of Interest).
Seguono 3 modelli a prezzo e prestazioni diverse.
Esistono differenze di sensibilità dei quattro componenti, che si riflette sul tempo più o meno prolungato dell'acquisizione, il secondo modello è quello che ha un ottimo rapporto segnale rumore con un dato stabilizzato in meno di 15 minuti ( nel nostro caso il problema esiste nei primi minuti dopo l'accensione).
Una volta che l'acquisizione è a regime il problema non esiste più ( a parte il modello 1° che è leggermente meno sensibile degli altri con tempi di attesa molto più lunghi rispetto agli altri,
In tutti i casi se si vuole monitorare 24 ore su 24 , a parte i primi 15 - 30 minuti iniziali a regime i valori letti avvengono in tempo reale con un ritardo di 15 30 minuti.
Prima di acquistare controllare la compatibilità del sensore alla schedina di collegamento al master in quanto non tutti i sensori sono compatibili e i collegamenti possono essere diversi
chiedere a chi vi fornisce la schedinda Gs500 ,potete chiedere di fornirla completa di cavie quanto serve.
valido per i primi test, , poco sensibile,se è il caso passare poi al modello 2
si29bg
una buona alternativa
SBM-20 / SBM-20U
Il doppio più costoso con prestazioni forse migliori
Specifiche dell'oggetto
Attenzione la richiesta di questi sensori è in continua risalita per cui i prezzi stanno aumentando in modo esponenziale....
ote Theremino
Per misurare le radiazioni "Beta" e "Gamma" si usano gli STS-5, SBM-20, o i piccoli SI-29BG, per misurare anche le radiazioni "Alfa" si devono usare gli LND712 o LND7312.
Nelle misure normali le radiazioni "Alfa" sono poco importanti e spesso falsano anche le misure, pertanto io consiglierei, tranne in casi particolari, di lasciarle perdere e di usare tubi STS-5 o SBM-20 che hanno una buona sensibilità e costano poco. Il tubo SI-29BG è poco sensibile e costa abbastanza, lo sconsiglio tranne in applicazioni nelle quali si preferisca un tubo molto piccolo.
I tubi STS-5, SBM-20 e SI-29BG vanno a 400 Volt mentre gli LND vanno a 500 Volt, quando si compra il GeigerAdapter si deve decidere se prendere il modello GA-400 o il GA-500. I due modelli differiscono solo per il valore degli zener e potrebbe anche essere possibile sostituirli e cambiare tensione a piacere.
altri sensori
per chi ha gia un master utilizzato per altre app ( esempio la sismologia ) è possibile collegare anche il Theremino geiger
– Schemi elettrici e piani di montaggio: www.theremino.com/technical/schematics
– Spettrometria Gamma: www.theremino.com/blog/geigers-and-ionchambers
– Hardware, autocostruzione e kits: www.theremino.com/contacts/producers
– Immagini e Video: www.theremino.com/video-and-images
– Articolo su Elettronica Open Source: it.emcelettronica.com/geiger-da-laboratorio-sensibile-e-poco-costoso
ProbeSelectionGuide_ITA
ProbeSelectionGuide_ENG
MeasureUnits_ITA
MeasureUnits_ENG
Ringraziamo Massimiliano, Salvatore e G.Fanelli (troverete i loro link nei file), per questa documentazione approfondita e completa.
Documentazione aggiuntiva a quella che si scarica con la applicazione
Per maggiori informazioni si rimanda a Theremino Geiger
Post più popolari ultimi 7 giorni
-
Geofisica Applicata per gli Archeologi di Marco Mucciarelli Una bella e completa panoramica tra i metodi geofisici più applicati...
-
https://it.windfinder.com/ interessante sito utile per scegliere il giorno e l'ora per eseguire prove HVSR è notorio che queste indagin...
-
RETE SISMICA THEREMINO DOLFRANG ELENCO STAZIONI SISMICHE OPZIONI PRINCIPALI 1OPZIONI PRINCIPALI:
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...
-
Simone Pittaluga - Geologo Geologia e software Sismica a rifrazione L’indagine sismica a rifrazione permette di individuare la distribuzione...
-
LA NUOVA STAZIONE SISMICA THEREMINO DOLFRANG sismografo online www.thheremino.com software DOLQUAKE
-
GEOLOGIA, GEOFISICA ARDUINO - Gruppo di lavoro « on: March 08, 2011, 07:50:32 AM » http://arduino.cc/ Nei post di questo forum h...
-
windfinder un utile programma utile per determinare intensità e direzione del vento. In geofisica determinare il giorno e l'ora per fa...
Post più popolari Ultimi 30 giorni
-
Geofisica Applicata per gli Archeologi di Marco Mucciarelli Una bella e completa panoramica tra i metodi geofisici più applicati...
-
https://it.windfinder.com/ interessante sito utile per scegliere il giorno e l'ora per eseguire prove HVSR è notorio che queste indagin...
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
ESTENSIONI DI SKETCHUP http://www.composant-dynamique.com/#!home/c16a6 Categories Produttività Rendering Analisi energetic...
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...
-
Simone Pittaluga - Geologo Geologia e software Sismica a rifrazione L’indagine sismica a rifrazione permette di individuare la distribuzione...
-
windfinder un utile programma utile per determinare intensità e direzione del vento. In geofisica determinare il giorno e l'ora per fa...
-
RETE SISMICA THEREMINO DOLFRANG ELENCO STAZIONI SISMICHE OPZIONI PRINCIPALI 1OPZIONI PRINCIPALI:
Post più popolari da sempre
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
-
Software Informer un mare di programmi, molti free, se trovate programmi interessanti che meritano di essere usati segnalatelo a dol...
-
ESTENSIONI DI SKETCHUP http://www.composant-dynamique.com/#!home/c16a6 Categories Produttività Rendering Analisi energetic...
-
Geofisica Applicata per gli Archeologi di Marco Mucciarelli Una bella e completa panoramica tra i metodi geofisici più applicati...
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
software di acquisizione free opensource online free progetto n°1 DOWNLOAD DOLQUAKE FREE PER SISMOLOGIA RETE SISMIC...
-
STRATA Strata Un interessantissimo programma..... Con Albert Kottke, Ellen M. Rathje ABSTRACT..............................
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...