Data Loggers
- » Temperature
- » Humidity
- » Power Analyzers
- » Power Monitors
- » Voltage / Current
- » Shock / Acceleration
- » Pulse / Count / Event
- » State Change / On/Off
- » Light
- » Pressure
- » Automotive
- » Other Data Loggers
Il Blog raccoglie una serie di articoli, links che riguardano la geologia e la geofisica, in particolare sulle tecniche di acquisizione dati nel campo della geofisica e della sismologia. Gli argomenti trattati sono:tromografia, acquisizione dati, HVSR - metodo Nakamura, manuali di utilizzo dei principali programmi di acquisizione e di elaborazione gratuiti ( GEOPSY - DINVER, Masw; REMI ) Nel blog sono stati linkati programmi gratuiti utili e molto altro ancora.
AVR Arduino microcontroller | |
Microcontroller | ATmega32u4 |
Operating Voltage | 5V |
Input Voltage | 5V |
Digital I/O Pins | 20 |
PWM Channels | 7 |
Analog Input Channels | 12 |
DC Current per I/O Pin | 40 mA |
DC Current for 3.3V Pin | 50 mA |
Flash Memory | 32 KB (of which 4 KB used by bootloader) |
SRAM | 2.5 KB |
EEPROM | 1 KB |
Clock Speed | 16 MHz |
Linux microprocessor | |
Processor | Atheros AR9331 |
Architecture | MIPS @400MHz |
Operating Voltage | 3.3V |
Ethernet | IEEE 802.3 10/100Mbit/s |
WiFi | IEEE 802.11b/g/n |
USB Type-A | 2.0 Host/Device |
Card Reader | Micro-SD only |
RAM | 64 MB DDR2 |
Flash Memory | 32 MB |
PoE compatible 802.3af card support | visitare il sito ufficiale di arduino per maggori informazioni.... |
http://portalesgi.isprambiente.it
un sito utile per la professione
13/12/2019 - 13:00
30/09/2019 - 14:00
17/09/2019 - 14:00
13/05/2019 - 14:00
JOLLYTECH sas
|
Considerazioni su confronto tra geofono 2 Hz e geofono 4,5 Hz
Approfittando del maggior tempo a disposizione causa Covid-19 ho avuto la possibilità di dedicarmi a quelle che sono le mie passioni, tra queste la sismologia.
Quella della sismologia è una passione che non deriva direttamente dal percorso di studi che ho affrontato nella vita, ma da semplice autodidatta ho cercato di capire come funzionano le cose in questo settore, aiutato in questo dal mio forte spirito critico e dalle mie approfondite conoscenze nell’ elettronica e nell’ analisi dei segnali che mi vengono molto in aiuto nel cercare di interpretare risultati sperimentali in questo settore.
Di seguito illustro in particolare alcune considerazioni che ho fatto confrontando il segnale acquisito da due geofoni con frequenze proprie diverse uno da 4,5 Hz e l'altro da 2 Hz
continua sul sito......
Simple pendulum calculator to find pendulum period, frequency and length in physics.
A simple pendulum motion is moving back and forth of an object suspended from the end of a massless unstretchable string with negligible friction. When the object is pulled to one side of its equilibrium position and released, it oscillates.
For small angles (the angles less than 15°) approximation, the formula of pendulum period is T = 2π (l/g)^0.5. Here l stands for pendulum length, g is acceleration of gravity and T is the period.
Theremino
Abbiamo misurato diversi modelli di batterie che si acquistano su eBay e su Amazon, con la applicazione Theremino BatteryMeter (la trovate nel seguito di questa pagina).
Le migliori (migliori si fa per dire, sono una bella fregatura anche loro), sono risultate le X-Bal di colore rossiccio che pesano 44 grammi e che danno circa 2400 mAh (scaricandole a corrente costante con 500 mA).
# ===============================
# Battery Meter – Final report
# ===============================
# Capacity (Ah): 2.395
# Capacity (Wh): 8.631
# ===============================
Il report completo si scarica con questo collegamento
Le peggiori sono risultate le X-Bal di colore blu, che pesano 24 grammi e che danno 240 mAh (scaricandole a corrente costante con 500 mA).
# ===============================
# Battery Meter – Final report
# ===============================
# Capacity (Ah): 0.233
# Capacity (Wh): 0.809
# ===============================
Il report completo si scarica con questo collegamento
Non si tratta di casi isolati, difetti o errori. Abbiamo provato almeno tre batterie per ogni modello e ci siamo sempre assicurati che fossero completamente cariche, caricandole con un buon caricabatterie, verificando con un secondo caricabatterie, controllando che la batteria facesse un buon contatto nel porta-batterie e anche verificando che la tensione iniziale superasse i 4.2 volt.
Abbiamo anche provato più volte le stesse batterie per vedere se ci fossero variazioni. La variabilità nell’ambito dello stesso modello è risultata molto bassa e anche abbassando la corrente di scarica a 200 mA non si sono ottenute capacità significativamente maggiori.
CONTINUA A LEGGERE SUL SITO TUTTO SULLE BATTERIE
PROGRAMMI GRATUIRTI - GNU.ORG
NEL SITO SI LEGGE:
GNU è un sistema operativo che è al 100% software libero. Nato nel 1983 su iniziativa di Richard Stallman (rms), è stato in seguito sviluppato da numerosi individui che hanno lavorato insieme allo scopo di dare a tutti gli utenti di computer la libertà di avere sotto controllo le proprie attività informatiche. Da un punto di vista tecnico, GNU è più o meno come UNIX, ma al contrario di questo dà libertà agli utenti.
Il sistema GNU contiene tutti i programmi GNU ufficiali (elencati sotto), e comprende anche software libero non-GNU, come TeX e il sistema X Window. Il sistema GNU non è un insieme predefinito di programmi, perché gli utenti e i distributori possono selezionare pacchetti diversi a seconda delle loro necessità e preferenze; il risultato è sempre una variante del sistema GNU.
Se cercate un sistema completo da installare, consultate la nostra lista di distribuzioni GNU/Linux che comprendono esclusivamente software libero.
Per cercare singoli pacchetti di software libero, sia GNU che non-GNU, potete dare uno sguardo alla Free Software Directory: una raccolta indicizzata di software libero suddiviso in categorie con funzioni di ricerca. La Directory è mantenuta attivamente dalla Free Software Foundation e include collegamenti alle pagine dei programmi, quando disponibili. Include anche una lista di tutti i pacchetti GNU. Un'ulteriore lista di tutti i pacchetti GNU è qui sotto. Un altro elenco contiene i collegamenti alla documentazione.
Abbiamo finalmente reso disponibile un elenco di programmi sostitutivi liberi del software proprietario usato in vari sistemi proprietari.
Abbiamo anche pubblicato un elenco di software didattico consigliato.