Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardware.
Il sistema è completamente “Freeware”, “Open Source”, “No Profit” e “DIY”,
software e schemi hardware online free
Tra tutte le meccaniche presentate come prototipo 1,2,3,4,5 questo è quello che consiglio di realizzare in quanto oltre ad essere compatto non ha bisogno di piastra, è parzialmente impermeabile ( resistente a pioggia debole e alla sabbia) e la scatola ha una certa rigidità e robustezza a norme CE utilizzata anche per impianti elettrici ad alte tensioni.
L'idea è banale, i risultari molto meno !!! ....
MANUALE TROMOGRAFO SPERIMENTALE - versione 5
E' consigiabile sostituire gli amplificatori con l'adc 24 bit che oltre a permettere una maggiore dinamica riduce il prezzzo di acquisto dell'elettronica del progetto
come da
Molti lettori mi chiedono di elencare il materiale necessario per realizzare il sismografo 1 - 6 canali per sperimentale per SISMOLOGIA, GEOFISICA E MICROTREMORI, questa pagina contiene foto, link, modalità di assemblaggio, schemi e quanto occorre per realizzare il progetto.
Per eventuali chiarimenti ed integrazioni scrivere a dolfrang@libero.it o inserire le domande nell'apposito spazio a fine pagina.
Il sistema utilizza un ACQUISITORE DATI
Il modulo master si collega ad un host PC tramite il connettore usb.
Una singola porta usb fornisce 500 mA di corrente per le schede collegate alla catena; puoi usare un cavo a Y e alimentare da due porte usb per raddoppiare la potenza disponibile a 1000 mA.
Questa alimentazione è più che sufficiente per la maggior parte delle applicazioni. Comunque, per applicazioni particolari o se si preferisce usare sorgenti di alimentazione alternative alle porte USB, è previsto il punto di connessione per una sorgente di alimentazione esterna.
N° 3 AMPLIFICATORI con gain 10000 smd MEGLIO se SMD
( per avere le massime prestazioni si condiglia la versione MSD)
E' consigiabile sostituire gli amplificatori con l'adc 24 bit che oltre a permettere una maggiore dinamica riduce il prezzzo di acquisto dell'elettronica del progetto
amplifica i segnali in tensione di 10000 volte. Tramite l'aggiunta di un resistore esterno è possibile variare il guadagno portandolo a 100, 300, 1000, 3000 (o qualsivoglia valore nel range).
Il chipset impiegato LT6014, dà basso rumore soprattutto nella banda a basse frequenze 1Hz - 5Hz, dove l'output del segnale dei geofoni è più carente.
non più usato e sostituito da adc 24 bit
CAVO di collegamento "tipo stampante" USB
Lunghezza: 1,8 metri. Idoneo per collegare Theremino Master al PC.
Connettore tipo A: lato PC.
Connettore tipo B: lato periferica.
CARATTERISTICHE DEL GEOFONO | S S- 4, 5 N |
Frequenza naturale (Hz) | 4,5 < ± 10,0% |
Resistenza della bobina () | 350 - 400 < ± 10% |
Aperto smorzamento del Circuito | 0,5 -0,7 < ± 10 % |
Attenuazione con shunt | / |
Circuito Aperto Sensibilità Tensione intrinseca (v / m / s) | 25 / 30 < ± 10 % |
Non utilizzare geofoni con frequenza propria inferiore a 4,5 hz, più costosi, difficili da settare, molto fragili, possibili derive del segnale con il tempo, che obbligano frequenti ritaratura del sistema di acquisizione e con un tempo di smorzamento troppo lungo, sia per la strumentazione sperimentale che per quelle professionali.
N° 3 ( 1 verticale - 2 orizzontali )
Presso un negozio di ferramenta:
3 bulloni da 8 mm lunghi 10, da usare come bulloni spike's
e 15 rondelle 10 dadi circa per fissare il cubo e la scatola rigidamente ai tre punzoni
1 bullone a testa tonda da inserire nel buco centrale del cubo tipo dal basso verso l'alto di lunghezza sufficiente circa 6,5 - 7 cm da verificare se troppo lungo non si chiude più la scatola
4 viti da 2 mm o inferiore lunghe 1,5 cm per dissare il theremino sul cubo di legno
n° 3 +3 inserti filettati per legno
Presso falegname un cubo di legno 13 x 13 x 5,
in sperimentazione 18 x 18 x 7 circa , misure da definire meglio.
legno duro tipo frassino, noce,ciliegio, meno bene larice, no pino e abete e legni fibbrosi con nodi.
Scatola Gwiss da 14 x 19 x 7 per cubo 13 x 13 x 5 acquistabile presso negozio sottocasa grossista di materiale elettrico oppure altra scatola anche di alluminio ( in tal caso le misure del cubo possono essere diverse (un cm in meno della larghezza interna e di forma quadrata, e lunghezza minima = larghezza del cubo + 4 cm per permettere l'alloggiamento del Theremino e dei mini amplificatori)
oppure scatola gevis da 20 x 24 x 10 per cubo 18 x18 x 7 in sperimentazione ( dimensioni ancora da verificare )