lunedì 27 marzo 2023

DOWNLOAD FREE DOLQUAKE PER SISMOLOGIA - manuale sismologia





software di acquisizione free 
opensource online free
progetto n°1






DOWNLOAD THEREMINO DOLFRANG
FREE
per HVSR - tromografo
VERSIONE PER TROMOGRAFO THEREMINO  PER HVSR
La nuova versione permette di salvare le acquisizioni a 3 canali in formato Saf per essere elaborate in geopsy


VERSIONE PER TROMOGRAFO THEREMINO per indagini MASW E REMI
La nuova versione permette di salvare le acquisizioni a 1, 2, --, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, ( Escluso  3 canali in formato *-DOL  per essere elaborate in geopsy inquanto il formato saf  elabora files costituiti esclusivamente da 3 canali da usare solo pe hvsr
Per acquisire più di tre canali occorre avere un cavo da 4 - 12 canali  - vedere Progetto sismografo 12 canali theremino 

--------------------------------------------

DOWNLOAD DOLQUAKE 
FREE
PER SISMOLOGIA RETE SISMICA 


--------------------------------------------

La nuova versione permette di salvare IL DRUM a 3 canali in formato Saf per essere elaborate in geopsy.

La nuova versione permette di COLLEGARE  ALLA RETE DOLQUAKE la vostra stazione sismica in maniera semplice e veloce

Per chi trova problemi per linstallazione e settaggio del programma, scaricare il programma

CROME REMOTE DESKTOP

SARETE AIUTATI CON COLLEGAMENTO REMOTO
TELEFONARE 0183 296636
  



comunicare  eventuali problemi di mal funzionamento - il programma è ancora in fase di ottimizzazione e di completamento

Grazie  - dolfrang@libero.it



domenica 26 marzo 2023

Tromografo - VS 30 e microtremori parte 1°

Parte 1°
Indicazioni preliminari sul metodo HVSR






Indicazioni preliminari sul metodo HVSR, e valido per tutti i metodi geofisici che hanno bisogno di essere interpretati dall'utente con metodi più o meno diretti che indiretti.

Premetto che tutte le indagini indirette hanno il vantaggio di misurare i parametri geofisici del terreno in sito ma non è sempre facile risalire al profilo geologico reale. 

I metodi d'inversione tendono a comparare i dati acquisiti con quelli calcolati fino a quando non si riesce a trovare la migliore sovrapposizione. 

Nel caso di situazioni stratigrafiche consone con il metodo utilizzato generalmente si ottengono dati molto simili alla situazione geologica reale. Esistono però casi con anomalie stratigrafiche, rumori più modi di vibrazione, rumori ambientali, imprecisioni del metodo di calcolo che possono far ottenere risultati completamente errati. 

Ll'operatore deve avere una buona conoscenza teorica del metodo, conoscere i limiti del metodo, conoscere nei dettagli il programma che sta usando e saper attivare o meno determinate opzioni per indirizzare il programma verso una soluzione valida ( se ciò è permesso dal software). 

Tutto ciò non basta, occorre che l'operatore abbia prima eseguito una indagine del sito e un rilevamento geologico accurato, ne ipotizzi la possibile stratigrafia in base a indagini fatte anche nelle zone circostanti  ecc.

Importante se in zona ci sono corsi d'acqua, sorgenti, pozzi determinare la profondità della falda, e esaminare eventuali sbancamenti presenti in zona, la giacitura della roccia affiorante e tutto quanto può dare ulteriori informazioni utili all'indagine geologica. 

Meglio se in zona si eseguono prove penetrometriche o sismica a rifrazione che permette di ricavare una buona stratigrafia specialmente nei primi 10 – 20 metri e determinare  valori attendibili di VP. 

A tal fine basta un semplice sondaggio MASW che oltre ad essere utile per calcolare la vs30 permette di l'elaborazione come sondaggio sismico a rifrazione con il metodo delle intercette che prevede da una a battute al massimo e permette d'individuare fino ad un massimo di 5 stati. 

In questo modo avremo la stratigrafia tipo ( spessori strati superficiali ) fino a 5 strati senza eseguire altre prove, sismiche GRM che hanno bisogno di almeno tre - cinque scoppi con perdita di tempo e mezzi. 

Con i dati ricavati dalla rifrazione abbiamo sufficienti elementi  per l'elaborazione MASW e HVSR, , 

La prova MASW e quella HVSR basate sui microtremori devono quindi essere elaborate solo alla fine di tutta l'indagine geologica, magari con rielaborazioni successive per far coincidere i risultati della rifrazione alle prove MASW e HVSR. 

A questo punto gli elementi ricavati sono tali da poter definire al meglio la stratigrafia del sito senza un enorme impegno di tempo e si mezzi e senza porre vincoli (velocità o spessore) in quanto questi dati sono forniti dalla rifrazione e dal MASW, mentre il masw specialmente nella parte più profonda potrebbe essere aiutato dalla presenza o meno di elevati rapporti HVSR in profondità. 

Fare solo il MASW, solo il REMI, solo l'HVSR o la rifrazione non basta occorre integrare più metodi (potrebbero essere utili altre indagin al posto di quelle menzionate anche dirette) prove in foro, sismica a riflessione ecc . il numero e le tipologie dovranno essere proporzionate al tipo di intervento da realizzare. 

In questo modo nessuno potrà contestare l'operato del professionista.

Parte 2°
INDAGINI SISMICHE INDIRETTE 
 UTILI PER DETERMINARE LA STRATIGRAFIA DI UN SITO

I metodi di calcolo moderni basati su GRM e/o su tomografia sismica utilizzano algoritmi molto complessi che hanno bisogno di almeno tre punti di scoppio, meglio 5 magari e con 24 o 48 canali . , certo possono fornire un buon dettaglio sull'andamento della stratigrafia.

Negativo è il fatto che hanno bisogno di almeno 2 – 3 operatori, di tempo di esecuzione, di complesse elaborazioni che portano a costi spesso eccessivi se riferiti a piccoli interventi .

A questo punto esistono algoritmi semplicissimi ( risalgono a tempi in cui  i calcoli geofisici si facevano ancora a mano in mancanza di pc ) utilissimi per determinare velocemente la stratigrafia in corrispondenza del punto di scoppio con una sola mazzata se la stratificazione si può ritenere orizzontale o al massimo 2 nel caso di strati inclinati.
( nel primo caso inserire gli stessi ritardi dell'andata anche nella tabella corrispondente alla battuta di ritorno).

Chi vuole provare il metodo può scaricare il programmino INTERDOL free, cercando su internet troverete il manuale e il video su youtube.., programma molto banale e semplice da usare ( risale al lontano 1990) i ritardi purtroppo occorre inserirli manualmente nell'apposita finestra.

Ci sono degli esempi da caricare. ( ATTENZIONE - Normalmente usare la virgola come separatore decimale )



La cosa interessante è che lo stesso sondaggio lo si può elaborare come MASW e sismica a rifrazione con risparmio di tempo e di personale .

In questo modo la rifrazione fornirà la VP e spessori, il masw se si possiede una versione che riconosce automaticamente i modi di vibrazione, individuerà le inversioni, i dati ottenuti verranno quindi utilizzati dall'HVSR che farà da arbitro sui risultati finali.

Sono convinto che una sola prova indiretta raramente darà risultati validi, ciò alimenta i continui increduli e giustificati commenti sui metodi indiretti basati sui microtremori perché spesso danno risultati completamente differenti alla realtà, ( anche per scarsa preparazione teorica e pratica di chi li usa almeno fino a quando non si acquista una certa esperienza).

Tre prove costituite da una registrazione hvsr 20 /30 minuti e una stesa sismica rifrazione/masw (stesso sondaggio) 15 minuti potranno permettono all'operatore di avere quanto basta per riuscire a ricostruire la sequenza stratigrafica e determinare i principali parametri geofisici del sito.

La maggiore o minore somiglianza nei risultati ottenuti ci darà il grado di affidabilità delle prove eseguite  legata anche ai rumori ambientali, alla stratigrafia alle anomalie morfologiche ecc presenti nel sito d'indagine.

giovedì 23 marzo 2023

 

Il sismografo sperimentale

di Leon San Martino Sulla Marrucina

 Sito in costruione

 

San Martino Sulla Marrucina  

informazioni su San Martino Sulla Marrucina

 San Martino Sulla Marrucina

Il sito prende il nome da Leon

 aggiornamento drum premere f5

Lista ultimi terremoti in Italia

zoom drum verticale

 

zoom drum nord sud

 zoom drum est ovest


domenica 19 marzo 2023

ALEXSTRREKEISEN - LA VETRINA DEI VETRINI

La mia passione per la petrografia ottica mi ha spinto a creare questo sito, con la voglia di mettere a disposizione di tutti uno strumento che potesse facilitare il riconoscimento e l’identificazione delle fasi mineralogiche in sezione sottile.

Questo sito è rivolto soprattutto agli studenti universitari che devono affrontare gli esami di petrografia, come strumento di supporto alla didattica. Le informazioni a corredo delle foto sono tratte da vari testi universitari citati di volta in volta nelle pagine e da conoscenze personali acquisite durante i miei anni di studio. 

Alexstrekeisen.it è diventato in poco tempo il più grande portale italiano di petrografia ottica, grazie all’abbondanza di foto in alta risoluzione e descrizioni dettagliate di sezioni sottili di rocce, nonché grazie ad un frequente ed accurato aggiornamento e ad una costante revisione.

domenica 12 marzo 2023

sensor & software




Sensors & Software's instruments optimize GPR technology for users.  Products range from the ultimate in configurable such as the pulseEKKO PRO to application focused GPR solutions such as Conquest, specificaly designed for concrete structure imaging.

pulseEKKO PRO

The ultimate solution for the GPR professional, pulseEKKO PRO provides user selection of GPR parameters such as frequency, polarization, antenna separation, stacking, sampling rate and more combined with a range of operational configurations.

Noggin

The Noggin family provides a wide range of operational configurations while keeping the GPR complexity to a minimum. Noggin products are designed as work-horse solutions for a range of standard GPR applications.

Conquest

Optimized for imaging concrete structures, Conquest's self contained, portable and easy-to-use features deliver quick and reliable results to both cutting and coring contractors and structural engineers.

Rescue Radar

GPR designed to detect buried disaster victims. Simple and self-contained, Rescue Radar is optimized for use by search and rescue teams.

SnowScan

GPR for ski resort snow management.  Two configurations, handheld or groomer mounted, enable rapid mapping of ski hill snow depth enabling snow management teams to optimize snow making and grooming.

IceMap

GPR for ice road monitoring.  IceMap is optimized to provide real-time ice thickness for the winter road managers in northern climates.

SPIDAR

The ultimate for custom GPR configurations, SPIDAR's modular components and integrated communications deliver control of multiple GPR systems operating concurrently.

LMX100

LMX100 Locate & Mark GPR - designed specifically to make marking utilities with GPR simple and easy.

Utility SmartCart

Tailored for the utility-locating market, Utility SmartCart operates in both Locate & Mark and Survey & Map modes to provide locating, mapping, and SUM/SUE reporting capabilities.

FINDAR

FINDAR allows police to quickly locate buried evidence for further investigations. The system can be used in a variety of terrains for both rural and urban investigations.





domenica 5 marzo 2023

Misurare la polvere

Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardware , è completamente
“Freeware”, “Open Source”, “No Profit” e “DIY”,
 


Nel sito si legge:

Misurare la polvere

nel sito si legge:

Negli anni passati, abbiamo rivolto molta attenzione alla radioattività dell’ambiente e dei cibi. Poi abbiamo scoperto che non c’è troppo da preoccuparsi (tranne per chi vive vicino a incidenti come Chernobyl e Fukushima). In seguito abbiamo scoperto il Radon, che è molto diffuso, nei luoghi in cui viviamo, e sicuramente più pericoloso. Ma ultimamente, ci siamo accorti che esiste anche un terzo inquinante. La comune polvere. Se ne parla pochissimo, ma può avere effetti sulla salute anche peggiori del Radon.

Le “polveri” si dividono per dimensioni, dalle più piccole “polveri sottili” (da 0.1 a 2.5 um), fino alle medie (da 2.5 a 10 um), fino alle grandi (da 10 a 30 um), che sono i puntini visibili a occhio nudo nei raggi di sole. A seconda delle dimensioni, gli effetti biologici sono molto diversi. Le particelle grandi si fermano nel naso, e vengono eliminate facilmente. Le medie si fermano nei bronchi, e favoriscono tossi, bronchiti e allergie. Ma le peggiori sono le “polveri sottili” che, arrivando in profondità nei polmoni, si accumulano per tutta la vita, e possono causare gravi malattie.

Le polveri sottili si diffondono anche nel sangue e nella circolazione, danneggiano il sistema nervoso (irritabilità, depressione, insonnia, mal di testa, ecc…), e comportano un aumento generale dei problemi di salute (soprattutto nei soggetti più deboli, come i bambini e gli anziani). Causando infine, una maggiore incidenza di malattie cardiocircolatorie, patologie respiratorie, e tumori.


domenica 26 febbraio 2023

Paratie e pali

CALCOLO DI UN PALO DI FONDAZIONE



UN INTERESSANTE  PDF CHE ILLUSTRA IL METODO DI CALCOLO DI UN PALO

METODO TRADIZIONALE   DM  3 11 88



ALTRI INTERESSANTE LINK

TEORIA CALCOLO PARATIE
http://www.finzi-ceas.it


FONDAZIONI SU PALI
http://geologilazio.it


SOFTWARE FREE 

Calcolo paratie a sbalzo

Inflessione paratia
http://www.geologi.info

Altri programmi  pali e paratie
http://new.geologi.it

domenica 19 febbraio 2023

free software files

Privacy Policy

This Privacy Policy governs the manner in which FreeSoftwaeFiles collects, uses, maintains and discloses information collected from users (each, a “User”) of the www.freesoftwarefiles.com website (“Site”). This privacy policy applies to the Site and all products and services offered by Free Software Files.

Personal identification information

We may collect personal identification information from Users in a variety of ways, including, but not limited to, when Users visit our site, subscribe to the newsletter, fill out a form, and in connection with other activities, services, features or resources we make available on our Site. Users may be asked for, as appropriate, name, email address. Users may, however, visit our Site anonymously. We will collect personal identification information from Users only if they voluntarily submit such information to us. Users can always refuse to supply personally identification information, except that it may prevent them from engaging in certain Site related activities.

Non-personal identification information

We may collect non-personal identification information about Users whenever they interact with our Site. Non-personal identification information may include the browser name, the type of computer and technical information about Users means of connection to our Site, such as the operating system and the Internet service providers utilized and other similar information.

Web browser cookies

Our Site may use “cookies” to enhance User experience. User’s web browser places cookies on their hard drive for record-keeping purposes and sometimes to track information about them. User may choose to set their web browser to refuse cookies, or to alert you when cookies are being sent. If they do so, note that some parts of the Site may not function properly.

How we use collected information

We may collect and use Users personal information for the following purposes:

  • – To improve customer service
    Information you provide helps us respond to your customer service requests and support needs more efficiently.
  • – To personalize user experience
    We may use information in the aggregate to understand how our Users as a group use the services and resources provided on our Site.
  • – To improve our Site
    We may use feedback you provide to improve our products and services.
  • – To send periodic emails
    We may use the email address to respond to their inquiries, questions, and/or other requests.

How we protect your information

We adopt appropriate data collection, storage and processing practices and security measures to protect against unauthorized access, alteration, disclosure or destruction of your personal information, username, password, transaction information and data stored on our Site.

Our Site is in compliance with PCI vulnerability standards in order to create as secure of an environment as possible for Users.

Sharing your personal information

We do not sell, trade, or rent Users personal identification information to others. We may share generic aggregated demographic information not linked to any personal identification information regarding visitors and users with our business partners, trusted affiliates and advertisers for the purposes outlined above.We may use third party service providers to help us operate our business and the Site or administer activities on our behalf, such as sending out newsletters or surveys. We may share your information with these third parties for those limited purposes provided that you have given us your permission.

Advertising

Ads appearing on our site may be delivered to Users by advertising partners, who may set cookies. These cookies allow the ad server to recognize your computer each time they send you an online advertisement to compile non personal identification information about you or others who use your computer. This information allows ad networks to, among other things, deliver targeted advertisements that they believe will be of most interest to you. This privacy policy does not cover the use of cookies by any advertisers.

Google Adsense

Some of the ads may be served by Google. Google’s use of the DART cookie enables it to serve ads to Users based on their visit to our Site and other sites on the Internet. DART uses “non personally identifiable information” and does NOT track personal information about you, such as your name, email address, physical address, etc. You may opt out of the use of the DART cookie by visiting the Google ad and content network privacy policy at http://www.google.com/privacy_ads.html

Changes to this privacy policy

FreeSoftwareFiles.com has the discretion to update this privacy policy at any time. When we do, we will post a notification on the main page of our Site, revise the updated date at the bottom of this page. We encourage Users to frequently check this page for any changes to stay informed about how we are helping to protect the personal information we collect. You acknowledge and agree that it is your responsibility to review this privacy policy periodically and become aware of modifications.

Your acceptance of these terms

By using this Site, you signify your acceptance of this policy. If you do not agree to this policy, please do not use our Site. Your continued use of the Site following the posting of changes to this policy will be deemed your acceptance of those changes.

Contac us

If you have any questions about this Privacy Policy, the practices of this site, or your dealings with this site, please contact us at:

freesoftfiles@gmail.com

domenica 12 febbraio 2023

Programma open source - Conversione file SEG2


Pagina è molto interessante per chi si diletta di programmazione  finalizzata alla geofisica perchè da modo di leggere e convertire files SEG2 e rendere compatibile qualsiasi programma con tutti o quasi i sismografi digitali esistenti.

Se tra di voi ci sarà qualcuno che interessa l'argomento potrà contattarmi al seguente indirizzo dolfrang@libero.it per scambiare le proprie conoscenze sull'argomento.

Se qualcuno ha modo di provare il programma  mi faccia sapere gli esiti  - grazie

Attualmente questo argomento lo tralascio, lo riprenderò quando avrò terminato il programma plusdol .



consiglio di visitare la home del sito , molte sono le notizie di geofisica presenti

http://pubs.usgs.gov

domenica 5 febbraio 2023

Dinland Plus - fossili, dinosauri....




un interessante sito di paleontolofia , questi sono alcuni degli argomenti trattati:
Dinosaur Fossils, Mammal Fossil, Raptor Claws, T-rex Claw, Fossil Collection, Invertebrate fossil, woolly mammoth tusks, Raptor Bones, Triceratops horns, Fossil Sale, Saber-Tooth

domenica 29 gennaio 2023

Geofoni SENSHE

www.senshe.com
geofoni


Geofoni da utilizzare Nel campo sismologico e HVSR (capsula geofoniche per i tromografi Sperimentali)
N ° 1 geofono verticale  SS-4, 5 
N ° 2 geofoni ORIZZONTALI  SS-4, 5 

Progetto DOLFRANG " I geofoni devono essere dello stesso tipo e marca,  meccanicamente i geofoni ORIZZONTALI sono diversi da quelli verticali.



domenica 22 gennaio 2023

arduino - stazione sismica autocostruita



traduzione automatica

Ecco alcune informazioni su un progetto mio personale per creare un sismografo. Il mio primo sismografo consisteva in cartone, legno, graffette, elastici, rondelle, matita, carta, nastro, colla e un paio di altre cose che ho trovato in giro per casa. Ha registrato il terremoto di Loma Prieta del 1989. Che alla fine trasformato in un progetto scientifico fiera, che ha vinto mi $ 150, il primo posto al County Science Fair, e il Gran premio della mia divisione (scuola media al momento). Considerando che ho solo dovuto pagare $ 1 per la matita morbida per il sismografo, ho pensato che fosse un buon ritorno sugli investimenti. 

E 'passato recente solo che ho resparked il mio interesse per la registrazione terremoti.Parte di questo è dovuto a miglioramenti nella tecnologia. Questa volta il progetto è molto più elaborato e un po 'più costoso. Si registra continuamente in 3 dimensioni con timestamp su un computer.

continua nel sito

domenica 8 gennaio 2023

www.libreoffice.org/


vgvsig



http://www.gvsig.org

un potente gis gratuito open source
completamente funzionante
messo a disposizione dal ministero
d'Infraestructures i Transport spagnolo

Welcome

gvSIG Association: New ideas for a new model.

The gvSIG Association aims gvSIG project sustainability and the development of the Free Geomatics.The Association raises a new business model around Free Software democratic values, based on cooperation and shared knowledge, where part of the generated benefit reverts on the strengthening of the gvSIG project.

domenica 1 gennaio 2023

Programma di calcolo dimensionamento Anelli a dispersione





un interessante programma per il calcolo dimensionamento Anelli a dispersione, per il drenaggio di acque meteoriche, secondo Foglio di lavoro ATV-DVWK-A 138

Calcolo dimensionamento Anelli a dispersione, per il drenaggio di acque meteoriche, secondo Foglio di lavoro ATV-DVWK-A 138
z = [Au*10-7 * rD(n) - Π*da2/ 4 *kf/2] / [Π*di2/ (4*D* 60*fZ)+da*Π* kf/4]

nel sito potrete trovare altri piccoli programmi di questo tipo.

visitate anche il sito http://www.aldolarcher.com , molto interessante.

domenica 25 dicembre 2022

GEOLOGIA, GEOFISICA & ARDUINO - Gruppo di lavoro




 

Nei post di questo forum ho visto che molti membri sono interessati a realizzare applicazioni riguardanti la geologia, geofisica ed ingegneria sismica per realizzare acquisitori sismici, sismografi, tromografgi, misure masw, remi, sasv e microtremorie altre strumentazioni più banali darealizzare.


Esempio di acquisizione con accelerometro a tre assi collegato all'arduino 

Altre possibili applicazioni possibili sono fessurimetri, inclinometri, pressiometri, magnetometri e tutte le prove che servono ad acquisire tramite trasduttore tutti i fenomeni fisici - ambientali utili nel campo geologico.

Invito pertanto tutti gli "amici di Adruino " sia geologi, geofisici, ingegneri ma anche tutti coloro che desiderano cimentarsi a fornire le loro capacità tecniche specifiche a comunicare la loro disponibilità.

Partecipare vuol dire non solo prendere ma anche dare contributi condividendo le esperienze fatte....

domenica 18 dicembre 2022

Software progettazione casa e interni gratuito, Autodesk Homestyler



Informazioni su Autodesk Homestyler

Il software di progettazione della casa gratuito* Autodesk Homestyler dà vita ai tuoi sogni di rimodernamento e alle piante dei tuoi interni. Grazie al trascinamento semplificato, l'ampia scelta di prodotti di marca e le viste 3D, Autodesk Homestyler è il miglior modo di iniziare il tuo prossimo progetto di casa. È gratuito*, basato su Web e immediatamente accessibile online.


https://www.homestyler.com/?lang=it_IT

Il modo rapido e facile per progettare la casa dei tuoi sogni con un software per la progettazione della casa.
Elimina ogni dubbio dai tuoi progetti di ristrutturazione! Comincia col predisporre il layout delle piante e sperimenta con prodotti e colori reali.



domenica 11 dicembre 2022

TRILOBASE : Un database per gestire i Vostri fossili




TriloBase :Un programma per gestire la Vostra collezione di reperti fossili.

Ci sono diversi modi per creare una collezione di fossili: si può andare a caccia di fossili, è possibile acquistare fossili ed è possibile commerciali.
Ciò che è assolutamente necessario è un elenco o un catalogo con la descrizione di ogni fossili.
Un fossile senza informazioni é quasi inutile.


domenica 4 dicembre 2022

Welcome to GeoLogismiki - Soil liquefaction and CPT interpretation software





Grazie per la segnalazione Luigi...
segnalo questa ditta di software , non dimenticate di scaricare i demo e i manuali pdf...

In questa sezione troverete tutte le versioni precedenti del nostro software freeware. Queste versioni rimarranno liberi per il download ma non sono supportate più e non conterrà alcun bug fix. Si prega di avere in mente che viene fornito il software elencato "come è" e lo si utilizza con la vostra responsabilità.

Per decomprimere i file saranno necessari o WinZip (per i file. Zip) o WinRar (per i file. Rar).
Software geotecnico

Software Descrizione Lingua di sostegno
Steinn Calcolo di insediamenti immediati sotto un basamento rettangolare su materiali incoerenti o coesivi insaturi (secondo Steinbrenner e Fox). Inglese
ECBear calcolo della capacità portante semplice per il basamento rettangolare su un singolo strato di suolo, secondo l'Eurocodice 7 1997-1 (2004) English
GrainMaster Beta verision di un piccolo programma per creare report di analisi del grano. (11/11/2005) Inglese
PSlope versione Beta del nostro programma di stabilità dei versanti. È possibile scaricare alcuni esempi di verifica qui.

* Demo1 - Draw a simple profile
* Demo 2 - Perform simple analysis
* Demo 3 - Block line search
* Demo 4 - Advanced search technique 1
* Demo 5 - Advanced search technique 2

(Last updated 21/10/2005)
English
Bearing Parametric calculation of soil bearing capacity under a rectangular footing, according to EC7 (prEN 1997-1). Greek

domenica 27 novembre 2022

ARDUINO - Board Yun


nel sito arduino.cc si legge:

Panoramica
La Arduino Yun è una scheda elettronica basata sul microcontrollore ATMEGA32U4 (datasheet) e la Atheros AR9331. Il processore Atheros supporta una distribuzione Linux basata su OpenWRT nome Linino. Il consiglio è dotato di Ethernet e il supporto WiFi, una porta USB-A, slot per scheda micro-SD, 20 pin di ingresso / uscita digitali (di cui 7 possono essere utilizzate come uscite PWM e 12 come ingressi analogici), un cristallo di 16 MHz oscillatore, una connessione micro USB, un header ICSP e un 3 pulsanti di reset.



AVR Arduino microcontroller
MicrocontrollerATmega32u4
Operating Voltage5V
Input Voltage5V
Digital I/O Pins20
PWM Channels7
Analog Input Channels12
DC Current per I/O Pin40 mA
DC Current for 3.3V Pin50 mA
Flash Memory32 KB (of which 4 KB used by bootloader)
SRAM2.5 KB
EEPROM1 KB
Clock Speed16 MHz
Linux microprocessor
ProcessorAtheros AR9331
ArchitectureMIPS @400MHz
Operating Voltage3.3V
EthernetIEEE 802.3 10/100Mbit/s
WiFiIEEE 802.11b/g/n
USB Type-A2.0 Host/Device
Card ReaderMicro-SD only
RAM64 MB DDR2
Flash Memory32 MB
PoE compatible 802.3af card support



visitare il sito ufficiale di arduino per maggori informazioni....

domenica 20 novembre 2022

http://meteolive.leonardo.it/



VISITATE:
UN ALTRO SITO DI METEO RICCO D'INFORMAZIONI UTILI


un interessante sito meteo


Un team di laureati in scienze naturali, informatica, economia e commercio, umanisti, scrittori, geologi, meteorologi e laureandi in meteorologia, esperti in astronomia, lavora ogni giorno dal 14 febbraio 2000 per darti l'informazione meteorologica e scientifica migliore possibile.


MeteoLive.it vanta più di 6 milioni di utenti unici e oltre 100 milioni di pagine visitate ogni anno.

domenica 13 novembre 2022

GIS gvSIG

gvsig


un potente gis gratuito open source
completamente funzionante
messo a disposizione dal ministero
d'Infraestructures i Transport spagnolo

Welcome

gvSIG Association: New ideas for a new model.

The gvSIG Association aims gvSIG project sustainability and the development of the Free Geomatics.The Association raises a new business model around Free Software democratic values, based on cooperation and shared knowledge, where part of the generated benefit reverts on the strengthening of the gvSIG project.


domenica 6 novembre 2022

Programma gratuito - SISMICA a RIFRAZIONE

Programma INTERDOL

per scaricare il programma Interdol cliccare sul seguente link


 MANUALE D'USO sismica a rifrazione
Interpretazione sondaggi sismici con il metodo delle intercette

per informazioni sull'utilizzo contattatemi  tel 0183 296636



ATTENZIONE IN CASO DI PROBLEMI CONTATTARE dolfrang@libero.it 
1) problei dovuti all'uso del separatore numerico punto o virgola nell'imput dei dati
2)segnalazione di mancanza di un file durante l'uso in particolare per chi utilizza gli ultimi SO...
( occorre dire al pc di simulare windows 98 con apposito omando)

Post più popolari ultimi 7 giorni

Post più popolari Ultimi 30 giorni

Post più popolari da sempre

CERCATE l'argomento che vi interessa qui...... Elenco completo

5 hz (1) accelerazione del periodo Mappa (1) accelerometri (4) acquisitore dati (1) acquisitori (55) acquisizione (11) acustica (1) aerei (1) Agenzie spaziali (1) allarme terremoti (1) ambiente (3) amplificatori (11) analisi di spettro (10) analisi sismica (4) analizzatore audio (3) Android (1) Android e Mac OSX (1) anemometri (1) archeologia (2) architettura (3) arduino (27) arduino programmi (4) argini (1) arsenico (1) Astrofisica (1) astronomia (2) Auto Correlation (1) azioni sismiche su fabbricato (1) balene (1) barometro (2) BATTERIA RICARICABILE (1) battimento (1) bibliografia (9) biometria (1) briglie (1) Buchi neri (1) c# (2) cad (8) calcolo epicentro (1) calcolo magnitudo (2) CALCOLO PENDOLO (1) calibratori (3) Calibrazione sismografi (1) carsismo (3) carta geologica (1) carte del ridchio (1) carte della franosità (1) carte della reticolo fluviale. carte della rischio idraulico (1) carte geofisiche (1) carte geologiche (2) carte litologiche (1) carte magnetometriche (1) cartografia (17) catalogo terremoti (4) cavi (2) cedimenti (1) celle di carico (1) cerca metalli (1) certificazioni energetiche (1) chimica (3) Chimica Clima (1) circuiti stampati (1) Clara Rockmore (1) clima (1) climatologia (1) cobian (1) collaudi (1) collezioni (12) collezionismo (1) conchiglie (1) consolidamento (1) contabilità (1) contatore Geiger (2) Continuous Wavelet Transform (1) controlli edifici (1) conversione seg2 (2) convertitori (1) correlazione (2) corsi (1) costruzione geofono (1) covarianza (1) cristallografia (3) Cross Correlation (2) cuneo salino (1) curve di livello (1) darwin (1) datalogger (18) datalogger theremino (1) dighe (1) dighe a vela (1) dinosauri (1) dispersione (1) DOLAUAKE (1) DOLFRANG (1) dolquake (11) domotica (1) dos (1) down hole (2) download tromografo (1) download sismografo per sismologia 24 bit (2) drum (2) earth quake (1) earthquake (2) Earthquake captures (1) ECG (1) elettromagnetismo (3) elettronica (55) emergizzatore SEV (1) encnder (1) energizzatore (3) epicentri (14) epicentro (1) Epicentro calcolo (3) equalizzazione (3) equazioni (1) esac (9) ESP 32 (1) evoluzione (1) faglie (2) fessurimetri (1) fft (22) filtraggio segnale sismico (1) filtri (3) filtri digitali (3) filtri hardware (2) filtri software (2) fisica (3) Fisica dell'atmosfera (1) Fisica delle particelle (1) Fisica teorica (1) fk (1) flessurimetri (1) fluidificazione (1) fluorescenza (1) foddili (1) fondazioni (7) fonometri (1) fonometria (1) fossili (28) Fotocamera infrared (1) fourier (17) frane (3) freatrimetri (1) free (1) frequenza di risonanza (2) ftan (2) fulmini (1) g3ogono 2 hz (1) geiger (1) geochimica (2) geodinamica (1) geoelettrica (26) geofisica (19) GEOFISICA GEOTECNICA IDRAULICA GEOLOGIA (1) GEOFLUID PIACENZA (1) geofoni (34) geofoni 3d (19) geofono (1) geofono 3d (1) geofono 3D USB (4) geofono 4 (1) geofono ed usb (1) geofono verticale (1) geofuid (1) geogono (1) geologia (19) geologia cartografia (1) geomorfologia (3) georadar (7) georesistimetri (3) geotecnica (16) geotermia (1) ghiacciai (1) gis (10) glaciologia (1) gps (3) grafica (1) grafici (1) grafici 3d (1) grafici3d (1) gratis (105) gravimetri (1) gravimetria (1) grm (5) grotte (2) hvsr (59) hvsr sperimentazioni (21) idraulica (5) idrofoni (1) idrogeologia (9) idrologia (2) ifft (7) impedenza (1) indagini (1) indagini in situ (1) informatica (1) ingegneria (7) ingegneria sismica (6) ingv (1) interdol (1) interpolazione (2) inversione (1) IOT HAL (1) Ithaca (1) Java (1) laboratori (1) leggi (2) libri (6) libro (1) linux (1) Linux (2) liquefazione (6) litologia (1) logs (1) luna (1) Mac (1) magnetismo (2) magnetometri (13) magnetometria (9) magnitudo (2) manuale (3) Manuale acquisitore (4) manuale datalogger (9) manuale dinver (8) MANUALE DOLQUAKE (14) manuale geopsy (11) manuale sismografo (2) manuale sismografo12 ch (1) manuale sismologia (1) manuale tromografo (29) manuali (11) manuali sismografo (1) manuali sismogrago (1) mappa (1) mappa fulmini (1) mappa terremoti (1) mappe (4) marici (1) MASR (1) masw (37) maswr (4) matcad (2) matematica (5) matlab (1) matrici (1) mercalli (1) metal detector (1) meteo (17) microcontrollori (3) microfossili (1) micropali (1) microtremori (34) minerali (13) mineralogia (19) misuratore polvere (1) misure di vibrazione (1) module elastici (1) moduli elastici (3) monitoraggio (7) moto ondoso (1) multimedia (1) muri (1) musei (7) museo (1) musica (1) NAKAMURA (1) NASA (1) negozi (5) Net Hal (1) Net module (1) ntc 2008 (5) ntc2008 (27) oceanografia (4) onde sismiche (2) opensource (1) ordini regionali (11) orpimento (1) ortofotocarte (1) oscilloscopi (4) OSX (1) Overcoring (1) palentologia (1) paleontologia (32) pali (4) palloni di spinta (1) pancometri (1) parametri sismici (1) Paratie (1) Partitore (1) pdf (11) pdf convertitore (1) pdf. geopsy (1) pendolo .sismologia (1) penetrometri (3) penetrometro (1) pericolosità sismica (6) petrografia (3) PGA accelerazione di picco (1) pianeti (1) placche faglie (1) Planetologia (1) plinti (1) Polo (1) Portale di geologia (1) portali (1) portanza fondazioni (2) potenza (1) produttori di georesistimetri (6) produttori di geofobi (1) produttori di geofoni (25) produttori di georesistimetri (1) produttori di magnetometri (7) produttori di simografi (2) produttori di sismografi (20) produttori di tromografi (14) programma DEPSOIL V5.1 (1) Programma EERA (1) programma ESAC (1) Programma INTERDOL (1) programma j sesame (1) programma NERA (1) programma rexel (2) Programma Seisan (1) Programma SESAME (2) programma SSAP 2012 (1) Programma strata (1) programmazione (5) programmi (79) programmi di geofisica (25) programmi di geologia (48) programmi di geotecnica (1) programmi di sismologia (4) programmi digeologia (1) programmi geotecnica (2) programmi GIS (1) programmi gratis (6) programmi ingegneria (1) programmi utili (16) protezione civile (2) proto 0 (1) PROTOTIPI (12) prototipo 2 (1) prototipo 3 (1) prototipo 5 (2) PROTOTIPO 6 (1) prototipo 7 (1) prototipo 8 (3) prototipo 9 (5) prova di carico (1) prova di permeabilità (1) prova di portata (1) prove di carico (1) prove di laboratorio (1) prove in foro (2) prove in sito (1) prove inclinometriche (1) prove penetrometriche (1) pshacke (1) Python (1) radar (1) radio emissioni (1) radioamatori (3) radioattività (4) Radom (2) Raspberry (1) Raspberry Pi (1) realgar (1) remi (25) resine (1) rete (1) rete sismica (11) rete sismica dolfrang (1) RETE SISMICA DOLQUAKE (4) rete sismica theremino (4) rete WF (1) reti sismiche (1) rexel (1) richter (1) riflessione (1) rifrazione (1) rilevamento (2) rischio sismico (8) risonanza terremoti (1) risposta di sito (1) RIVISTE GEOFISICA ONLINE (1) robotica (1) rocce (2) rRemi (1) RSL (1) rsl3 (1) rumore sismico (1) sa (1) sasw (1) scheda sonora (2) schede audio (1) Scienze della terra (1) scissometri (1) sclerometri (1) SDR (1) sedimentologia (1) seg2 (3) segy (1) sensore radon (1) sensori (40) sensori accelerometrici (15) sensori ad ultrasuoni (1) sensori cardiaci. THEREMINO (2) sensori di umidità (3) sensori di campo magnetico (1) sensori di carico (1) sensori di cedimento (1) sensori di contatto (2) sensori di coppia (1) sensori di direzione (1) sensori di distanza (1) sensori di inclinazione (1) sensori di livello (2) sensori di luce (1) sensori di ph (1) sensori di portata (1) sensori di posizione (2) sensori di pressione (7) sensori di prossimità (1) sensori di spostamento (3) sensori di temperatura (11) sensori di tensione (1) sensori di torsione (1) sensori di umidità (3) sensori di velocità (2) sensori di vibrazione (2) sensori di vibrazione strumenti (1) sensori estensimetri (1) sensori fessurimetrici (2) sensori fulmini (1) sensori geiger (2) sensori inclinometrici (1) sensori laser (1) sensorI magnetometricI (2) sensori meteo (2) sensori ossigeno (1) sensori piezoelettrici (1) sensori pluviometrici (1) sensori polveri (1) sensori potenziometrici (5) sensori radom (1) sensori velocimetri (2) sensori velocimetrici (15) sensori;sensore fulmini (1) sensoro (1) sep (1) sev (18) sev theremino (1) sezioni stratigrafiche (1) sezionisottili (1) sgy (1) shake (1) Shilab (1) sicurezza (3) simologia (1) sismica (36) sismica a riflessione (3) sismica a riflessione (22) sismica a rifrazione (37) sismica attiva (1) sismica passiva (3) sismica rifrazione (1) sismicità (1) sismofrari tromografi (1) sismografi (48) sismografo (15) sismografo 1 ch geofono a lungo periodo (1) SISMOGRAFO 24 BIT (3) sismografo a pendolo (1) sismografo sperimentale (5) SISMOGRAFO THEREMINO (12) sismogrago (1) sismologia (96) sismologia acquisitori (16) sismometro (1) siti (2) smorzamento (1) software (3) software gratis (1) software ree (1) sole (2) sonda Winsor (1) spazio (2) spectrometro (1) speleologia (2) sperimentazione (2) sperimentazioni (3) spettri di risposta (10) spettri elastici (3) spettrogramma (1) spiker's (1) spline (1) spostamento (1) stabilità versanti (6) stati limite (2) statistica (3) stazione meteo (1) stazione sismica (14) stazione sismica a pendolo (1) stazione sismica di Isernia (1) stazione sismica theremino (1) stazione sismica. (1) stazione sissmica - rete sismica theremino dolfrang (1) stratigrafie (1) strumentazioni (26) strumenti (1) strutturale (3) strutture (1) tavola vibrante (2) temporali (1) Teremino (4) Teremino UFO (1) termocamere (1) termometri (2) termometro (1) terra (1) terremoti (52) terremoti di oggi terremoti online stasione sismica (1) terremoti in tempo reale (1) terremoti online (26) terremoto bologna (1) terremoto di amatrice (1) terremoto di progetto (7) terremoto perugia (1) terremoto rieti (1) terrenoti (1) terreoti (1) test hvsr 02 (2) test hvsr 03 (1) test hvsr 07 (1) test hvsr 08 (1) test hvsr 09 (1) test hvsr 10 (1) test hvsr 12 (1) test hvsr 13 (1) test hvsr 14 (1) test hvsr 15 (1) test hvsr 16 (1) test hvsr 17 (1) test hvsr 18 (2) test hvsr 20 (1) test hvsr 21 (1) tettonica (3) tettonica geologia (1) theremin (1) Theremino (77) thereminoStore (6) thereminoTHEREMINO (1) Therenino (1) Time Frequency (1) tiranti (1) tomografia (3) tomografia elettrica (16) tomografia magnetica (1) tomografia sismica (12) topografia (1) traduttori (1) trilobiti (1) tromografi (17) tromografo (9) TROMOGRAFO 24 BIT (12) tromografo sperimentale (16) TROMOGRAFO THEREMINO (1) tromografo UFO (1) trompgrato sperimentale HVSR (2) ture (1) ufo (2) utilità (3) varianza (1) vb (1) velocità (1) velocità di fase (2) verifica sismica edifici (1) vibrazioni (5) video (8) visitatori (1) visualstudio (1) vlf (1) vp (1) vs (3) Vs di riferimento (1) vs30 (7) vulcanologia (5) WiFi (1) WIFI - SISMOGRAFO 24 BIT (1) zonazione sismica (48) zone sismogenetiche (2) zone sismogenetiche faglie sismologia (1)

ultimi 30 gg