windfinder
In geofisica determinare il giorno e l'ora per fare prove hvsr dove è fondamentale che il vento non ci sia o sia molto limitato
Il Blog raccoglie una serie di articoli, links che riguardano la geologia e la geofisica, in particolare sulle tecniche di acquisizione dati nel campo della geofisica e della sismologia. Gli argomenti trattati sono:tromografia, acquisizione dati, HVSR - metodo Nakamura, manuali di utilizzo dei principali programmi di acquisizione e di elaborazione gratuiti ( GEOPSY - DINVER, Masw; REMI ) Nel blog sono stati linkati programmi gratuiti utili e molto altro ancora.
conversione file ASCII in SEG2
video di Francesco Ardillo
Si ringrazia l'amico geologo Francesco Ardillo per aver creato questo video che spiega come trasformare i dati Ascii di un sondaggio sismico nel formato SEG" compatibile con Geopsy
di due sondaggi fatti nelle medesima zona acquisiti con strumento professionale e il secondo con il nuovo prototipo autocostruito
Il 2° sondaggio è fatto su una coltre alluvionale potente è stato realizzato nelle immediate vicinanze del precedente in area accessibile per cui sono possibili piccoli cambiamenti del risultato finale.
Geofoni a 4,5 Hz - consigliati per la sismologia sono da 80 v/m/sev invece di 28,8 v/m sec