per l'adc 24 bit per acquisire
Il Blog raccoglie una serie di articoli, links che riguardano la geologia e la geofisica, in particolare sulle tecniche di acquisizione dati nel campo della geofisica e della sismologia. Gli argomenti trattati sono:tromografia, acquisizione dati, HVSR - metodo Nakamura, manuali di utilizzo dei principali programmi di acquisizione e di elaborazione gratuiti ( GEOPSY - DINVER, Masw; REMI ) Nel blog sono stati linkati programmi gratuiti utili e molto altro ancora.
giovedì 20 novembre 2025
THEREMINO - ADC 24 BIT
domenica 16 novembre 2025
programmi di geologia e geofisica
programmi di geologia e geofisica
molti dei quali free
Troverete i links di molti programmi free molto utili, la maggior parte sono programmi liberi e video utili
sabato 15 novembre 2025
Avvio automatico di DOLQUAKE v. 5 194 o SUPERIORE
1) avvio del programma senza dover inserire la password
venerdì 14 novembre 2025
giovedì 13 novembre 2025
www.spiriferminerals.com - MINERALI & FOSSILI
interessante sito di vendita on line di minerali e fossili , troverete bellissimme foto , notizie utili e molto altro anvora, sito che merita di essere visitato da tutti i collezionisti di minerali e fossili e dagli amanti di questa materia.
per avere la traduzione automatica in italiano cliccare qui
www.spiriferminerals.com
domenica 9 novembre 2025
conversione volt geofoni in spostamento m/sec - equalizzazione del segnale
( I valori forniti nel programma tengono conto del gain usato se il valore massimo e minimo di Hal è impostato a +/- 3,3 V
( correggetemi se trovate qualcosa di errato - sono cose che faccio nelle ore notturen quando sono tranquillo ed è possibile che qualcosa si errato o da completare , grazie per la collagorazione)
A quel temo pensavo a sistemi di acquisizione dei dati digitale e gli hardware presenti sul mervato erano acora analogici e molto costosi.
MONITORAGGIO GEOTECNICO
sabato 8 novembre 2025
DOLFRANG - THEREMINO - HVSR
(free)
Tengo a sottolineare la frase "... e con il blog Comunità di Geologia...." estensione del gruppo Geofisica & Datalogger di Facebook va intesa come ringraziamento a tutti i membri del gruppo che hanno aiutato a portare avanti il progetto dalla semplice condivisione dei post, dai chiarimenti e commenti anche negativi ma costruttivi sul modo di operare, dai consigli e idee date, dai progetti portati avanti da altri membri del gruppo, dalle dritte progettuali di amici esperti in elettronica e in particolare ad un amico che ha sempre voluto operare dietro le quinte che ringrazio per avermi assistito per oltre tre anni prendendosi carico dell'onere per realizzare i primi prototipi a proprie spese e la totalità dei test in campagna con grande professionalità.
SOFTWARE DI ELABORAZIONE
altre notizie e manuale di elaborazione
L'elettronica il progetto completo ( schemi elettrici, firmware, software si può scaricare direttamente dal sito ufficiale di Theremino.com per chi non è esperto di elettronica potrà acquistare l'elettronica al sito Thereminostore.com o direttamente su ebay digitando la keywortd Theremino.
venerdì 31 ottobre 2025
TEREMINO & GEOLOGIA - GEOFISICA
martedì 28 ottobre 2025
http://www.trilobites.info/
A website devoted to understanding trilobites
created and maintained by Sam Gon III
domenica 26 ottobre 2025
Audon Electronics - acquisizione dati
Guida 1 · Opzionale
MANUALE DI DOLQUAKE - RETE SISMICA DOLFRANG
In questo manuale verranno descritte le principali funzioni del programma DOLQUAKE - progetto free che gestisce una reta amatoriale.
MANUALE DOLQUAKE INTRODUZIONE
Il progetto l'ho iniziato quando ho conosciuto Theremino.com un bellissimo progetto per chi vuole realizzare strumentazioni 24 bit 8-16 canali, anche fino ad un massimo di 200 se le frequenze di campionamento non sono troppo elevate.
In realtà all'inizio il progetto è stato finalizzato per la realizzazione di uno strumento per eseguire sondaggi HVSR tromografo che aveva bisogno delle massime prestazioni strumentali, elevatissima sensibilità ( il theremino è a 24 bit , ma è possibile pre amplificarlo di 1 2 4 8 16 32 64 128 x da software), una velocità di acquisizione da campione singolo fino a 500 hz/sec.
Terminato il progetto si è potuti passare alla realizzazione del sismografo sismico che a livello fi amplificazione deve essere 1000 volte meno sensibile del tromografo e la frequenza di acquisizione 500 hz. anche se dopo il filtraggio i dati vengono filtrati a 25 50 hz.
Guida 2
COME COSTRUIRE UN SISMOGRAFO
Operazioni semplici, non serve conoscere l'elettronica.
COME COSTRUIRE UN SISMOGRAFO
UNA SERIE DI LINKS UTILI, OGNI LINK HA FONDO PAVINA è COLLEGABILE AD ALTRE KEIWORD SULL'ARGOMENTO.
le
specifiche del
sismografo
https://comunitadigeologia.blogspot.com/.../progetto-1...
Come
costruire il sismografo - tromografo progetto
9
https://comunitadigeologia.blogspot.com/.../tromografo...
Come costruire il sismografo - tromografo progetto 8
la
rete sismica dolfrang in
costrusione
https://comunitadigeologia.blogspot.com/p/blog-page_7.html
Notizie
sul tromografo - stesso hardware del sismografo
due strumenti
in uno, cambiano solo i
software
https://comunitadigeologia.blogspot.com/p/blog-page.html
Esempi
di elaborazione con il
tromografo
https://comunitadigeologia.blogspot.com/.../httpcomunitad...
Si
pensa che realizzare un sismografo o tromografo sia una cosa da
esperti, in realtà nel caso del theremino la cosa è semplicissima,
la parte dell'elettronica è costituita da due schedine collegate da
5 cavetti di 10 cm e ogni geofono è collegato da 2 cavi di
lunghezza 20 25 cm all'adc 24 bit , il tutto collegato al pc con un
cavo USB tipo cavo stampanti
Da cosa è costituito il
sismografo -tromografo:
- N° tre geofoni 1 verticale , 2
orizzontali da 4,5 Hz 28,8 volt m/sec)
- scheda 24 bit ( L'ADC
svolge tutte le funzioni di filtraggio , amplificazione e
conversione da segnale analogico in digitale dei tre segnali
acquisiti)
- master oppure scheda WIFI per trasferire i dati
acquisiti al pc.
- cavo usb, di consiglia da 1.6 -2 m. di
lunghezza.
1)
il contenitore deve essere più più simmetrico possibile ( no a
contenitori con rapporto > di 1 a 1,2 della lunghezza e
larghezza), ideali sono le forme quadrate o rotonde.
L'involucro
di plastica o di lamierino, se necessario, serve solo da "
vestito " e non deve avere funzioni portanti e - o di
trasmissione delle vibrazioni i geofoni devono essere collegati
direttamente ad una piastra sottostante( se possibile) se mezzi
nell'apposito contenitore di legno o di metallo.
Evitare
fascetti per bloccare i geofoni che potrebbero danneggiare il
sidmogrado.
2) Il peso deve essere superiore a 1,5 kg,
fino ad un massimo di 5 Kg, pesi eccessivi portano ad avere inerzie
della meccanica, aumentando il peso deve aumentare anche l'area di
posa degli spyke.
3) I geofoni non devono essere fissati
alla plastica o lamierino di pochi mm di spessore anche se bloccati
ad essa con fascette, ciò può provocare in caso di rumori
antropici e di vento inutili vibrazioni che sporcano il segnale e
rende necessaria l'equalizzazione del segnale per rendere simile la
risposta dei tre segnali.
4) I geofoni devono essere
collegati al terreno in maniera diretta e tra di loro collegati da
una struttura rigida. Per questo motivo si e' scelto il sistema con
cubo in legno, in alternativa in alluminio più costoso e più
pesante e meno elastico.
5) i punzoni non devono
sporgere oltre a 1 - 3 cm dal fondo dello strumento
6)
il rapporto tra la distanza media dei tre puntali ( che deve essere
il più possibile uguale ) e l'altezza del baricentro da terre deve
essere il minimo possibile per garantire stabilità in caso di
rumori antropici e vento
7)la forma del contenitore deve essere limitato in altezza per ridurre l'azione del vento e di form il più possibile aerodinamica
8) Meglio se il sistema è disponibile in kit completo da tutti i componenti pronto ad essere montato collegando i cavi e avvitando le viti e bulloni per limitare i costi di spedizione e i tempi di montaggio.
9) Il sistema deve essere stagno e predisposto per lavorare anche in situazioni ambientali avverse, neve, polvere e fango.
venerdì 24 ottobre 2025
TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS -SISMA-RUMOR UC
TOMOGRAFO
PER ACQUISIZIONE HVRS
SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4
- ) Master Theremino; ha la funzione di trasmettere i dati convertiti in digitale al pc tramite interfaccia USB con una frequenza di campionamento di 100 200 250 333 400 500 hz /canale
- ) scheda ADC 24 BIT - 16 CANALI, un adconverter
molto più
sensibile
dell'adc contenuto nel pic del Theremino Master ed ha la possibilità
di amplificare ogni canale con un gain 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128 x,
il filtraggio gestibile da software applicabile a tutti i canali attivati, frequenza di campionamento = 100 200 250 333 400 500 hz /canale
durata di acquisizione fino ad un massimo di 5 or - ) ADC 24 BIT reale, l’acquisizione
del segnale avviene totalmente nell’ AD7121B (cerchiata
in giallo nell’immagine allegata) a 24 Bit
Altre funzioni: amplificazione del segnale e filtraggio dei canali attivati
Acquisizione e conversione dei dati da analogici in digitali avvengono tramite l’ADC cerchiato in giallo ,
il resto dell’hardware Theremino ha solo funzioni di trasmettere i dati numerici acquisiti al pc in modalità USB al Pc
Dimensioni del circuito 6 x 3 cm, tutto il sistema di acquisizione è contenuto nell'ADC di 8 x 8 x 2 mm 64 pin.
Le specifiche tecniche sono chiaramente indicate al seguente link utile per confrontare le specifiche tecniche con quelle di altri strumenti analoghi:
https://www.analog.com/media/en/technical-documentation/data-sheets/ad7124-8.pdf
Il documento è una vera certificazione dello strumento in quanto come indicato in precedenza tutte le funzioni del tromografo amplificazione, filtraggio e conversione dei dati da digitale in analogico vengono svolte dall' ad712 ( cerchiato in giallo), la restante parte dell'hardware è un normalissimo WiFi per trasmettere i dati acquisiti al pc.
4) Geofoni da 4.5 Hz
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE:
Il tomografo sperimentale è stato costruito dal geol. Carlo Conte e dall’ing. Finlandese Ulf Nygren, su indicazioni del dott. Angelo Dolmetta che ha una consolidata esperienza quarantennale nel campo della geofisica e acquisizione dati digitale.
1)PER RIDURRE L'ATTRITO CON IL VENTO: Lo
strumento è di forma Esagonale con basso indice di aerodinamicità,
ha un altezza da terra di 9 cm e una larghezza di 19 cm , alla base
la piastra esagonale con tre lati ad angolo, in Ferro Dolce, ha uno
spessore 15 mm, un volume di 315 cm3 .
L’involucro
di forma ad emisfero esagonale costruita in Acido Poliattico ha una
struttura interna ad alveare in modo da ridurre al minimo i rumori
antropici, all’interno contiene i geofoni da 4,5 hz posizionati ad
una distanza di 0.7 mm dalla piastra in ferro dolce, nella parte
superiore una Piastra in ferro dolce consente allo strumento una
maggiore equilibrio nel posizionamento.
2) PIEDINATURA SUFFICIENTEMENTE DISTANZIATA: per permettere la massima stabilità del sistema, i tre piedini tra loro sono equidistanti (per garantire esatta risposta in frequenza nelle tre direzioni
3) MESSA IN NOLLA MANUALE: Lo strumento poggia a terra con i piedini avvitati alla piastra in ferro e possono essere livellanti al fine di
mettere in bolla lo strumento.
4) ZAVORRA DI STABILIZZAZIONE: La piastra di zavorra è stata concepita per raggiungere un peso di 2,50 kg per aumentare il contatto con il terremo, ciò consente allo strumento di essere perfettamente zavorrato e sufficiente e garantire la massima stabilità del sistema anche in caso di vento e/o rumori antropici e/o ambientali
5) BARICENTRO STRUMENTALE RIBASSATO; per garantire ulteriormente la massima stabilità strumentale.
6) USCITA CAVO USB; per non generare rumori prodotte dal vento il connettore del cavo è posizionato a piano campagna e non verticalmente.
Tutti gli elementi sopra indicati associati ad una elettronica innovativa a basso consumo e massina autonomia, permette di ottenere ottime prestazioni.
Il sistema quando non viene utilizzato come tromografo cambiando il software di gestione potrà essere utilizzato come sismografo per la registrazione di terremoti
Acquisizioni e comparazioni di curve H/V con altri strumenti simili hanno dimostrato un’attendibilità di grafici sovrapponibili e confrontabili.
Per info sull’utilizzo: geologoconte@libero.it
oppure cell 338.7522610
ALBUM FOTOGRAFICO




foto 8 riposizione dello strumento nel contenitore terminata l'indagine

Tomographic hvrs data acquisition
SISMA RUMOR UC
Compatible software : Theremino_Dolfrang V5.4
Recommended data processing software: GEOPSY 3.4.2 – SAF
Post più popolari ultimi 7 giorni
-
Geofisica Applicata per gli Archeologi di Marco Mucciarelli Una bella e completa panoramica tra i metodi geofisici più applicati...
-
https://it.windfinder.com/ interessante sito utile per scegliere il giorno e l'ora per eseguire prove HVSR è notorio che queste indagin...
-
programmi di geologia e geofisica molti dei quali free Troverete i links di molti programmi free molto utili, la maggior parte sono progra...
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...
-
http://www.audon.co.uk/ Una vasta gamma di acquisitori http://www.audon.co.uk/ Interessanti PC Data Acquisition , Data Lo...
-
IW3SGT IV3-2161/TS Alessandro Kosoveu Un interessante sito da visitare progetti di sismologia TERREMOTI IN TE...
-
THEREMINO - COSA SERVE per l'adc 24 bit per acquisire ADC24 – 16 Channels ADC with 24 Bit The ADC24 module offers ultra-high precision...
-
http://www.theremino.com Manuale acquisitore Theremino progetto dolfrang (HVSR - metodo Nakamura - microtremori) software di ac...
-
Elaborazione GEOPSY - Opzioni preliminari per ottimizzare i dati acquisiti - Procedure opzionali ... pagina ...
-
FFT and IFFT www.xatlantis.ch/education/fft.html Index of Fast Fourier Transformation 1. Introduction 2. How to use FFT 2.1 D...
Post più popolari Ultimi 30 giorni
-
https://it.windfinder.com/ interessante sito utile per scegliere il giorno e l'ora per eseguire prove HVSR è notorio che queste indagin...
-
Geofisica Applicata per gli Archeologi di Marco Mucciarelli Una bella e completa panoramica tra i metodi geofisici più applicati...
-
RETE SISMICA THEREMINO DOLFRANG ELENCO STAZIONI SISMICHE OPZIONI PRINCIPALI 1OPZIONI PRINCIPALI:
-
programmi di geologia e geofisica molti dei quali free Troverete i links di molti programmi free molto utili, la maggior parte sono progra...
-
http://www.audon.co.uk/ Una vasta gamma di acquisitori http://www.audon.co.uk/ Interessanti PC Data Acquisition , Data Lo...
-
INTERDOL sismica a rifrazione metodo delle intercette INTERDOL è un piccolo programma che permette di elaborare la sismi...
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...
-
http://www.theremino.com Manuale acquisitore Theremino progetto dolfrang (HVSR - metodo Nakamura - microtremori) software di ac...
-
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO 24 BIT reali PROTOTIPO 9 Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardwa...
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
Post più popolari da sempre
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
-
Software Informer un mare di programmi, molti free, se trovate programmi interessanti che meritano di essere usati segnalatelo a dol...
-
ESTENSIONI DI SKETCHUP http://www.composant-dynamique.com/#!home/c16a6 Categories Produttività Rendering Analisi energetic...
-
Geofisica Applicata per gli Archeologi di Marco Mucciarelli Una bella e completa panoramica tra i metodi geofisici più applicati...
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
software di acquisizione free opensource online free progetto n°1 DOWNLOAD DOLQUAKE FREE PER SISMOLOGIA RETE SISMIC...
-
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO 24 BIT reali PROTOTIPO 9 Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardwa...
-
STRATA Strata Un interessantissimo programma..... Con Albert Kottke, Ellen M. Rathje ABSTRACT..............................
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...










