GPS - georadar
Comunità di Geologia - dolfrang
Il Blog raccoglie una serie di articoli, links che riguardano la geologia e la geofisica, in particolare sulle tecniche di acquisizione dati nel campo della geofisica e della sismologia. Gli argomenti trattati sono:tromografia, acquisizione dati, HVSR - metodo Nakamura, manuali di utilizzo dei principali programmi di acquisizione e di elaborazione gratuiti ( GEOPSY - DINVER, Masw; REMI ) Nel blog sono stati linkati programmi gratuiti utili e molto altro ancora.
domenica 9 febbraio 2025
mercoledì 5 febbraio 2025
SISMOLOGIA - Dove posizionare lo strumento. RETE SISMICA DOLQUAKE
DOLQUAKE -THEREMINO
DOVE POSIZIONARE LO STRUMENTO
Per indicare le soluzioni migliori si sono usate le seguenti notazioni
in arancione qualche problema per avere un segnale privo di rumori antropici
in rosso non si consiglia di installare la stazione sismologica in quanto ci sono troppi rumori ambientali e / o antropici
e' la migliore soluzione in quanto più è basso il rumore antropico maggiori sono le possibilità di registrare terremoti piccoli e lontani
Aumentando il rumore ambientale si riduce la possibilità di registrare terremoti piccoli e lontani in quanto il segnale è dello stesso ordine di grandezza del rumore.
Il posizionamento della stazione è molto importante sulla qualità dei dati ottenuti
alberi, fabbricati a causa del vento possono provocare rumori anche di una certa entità percettibili specialmente quando siamo in zone normalmente poco rumorose in presenza di vento.
come caso 2b
Riducendo il gain e / o la scala di visualizzazione anche i terremoti verrebbero talmente rimpiccioliti e non essere visualizzati.
Il segnali acquisiti in condizioni ordinari e in corrispondenza di sismi vanno trattati con Geopsy o con altri programmi per vedere come la frequenza di risonanza del fabbricato cambia in termini di ampiezza e di frequenza prima, durante e dopo il terremoto.
( a tale riguardo verranno attivate alcune pagine web )
4) PER TIPOLOGIA DI STAZIONE SISMICA
Il collegamento tra terreno e i geofoni della stazione sismica deve essere il più possibile netto, ciò avviene se si interpone una massa di cemento di cemento - una piastra di metallo o altro materiale tra terreno e geofoni 3D che riduce e filtra le vibrazioni antropiche ed ambientali che normalmente fanno perdere qualità al segnale acquisito.
4d) Per stazioni ubicate all'aperto di consiglia di realizzare un basamento di calcestruzzo di almeno 50 x 50 x 50 affogato nel terreno per almeno 40 cm., al di sopra posizionare il contenitore stagno Tipo scatole gewiss fissato rigidamente al calcestruzzo con 4 tasselli dentro al quale posizionare il sistema di acquisizione , il tablet meglio posizionarlo ad una derta distanza se dotato di antenna senza fili per il collegamento internet, esistono cavi usb preamplifivati che permettono di allungare il cavo fino a 10 20 metri,
Per i particolari costruttivi si rimanda ad un apposito paragrafo.
4d) come caso precednte ma sotto una tettoia o in un locate interrato a piano terreno poggiante direttamente sul terreno, in questo caso la vicinanza della struttura può produrre vibrazioni indotte generando rumore.
In tal caso posizionare il sistema di acquisizione su un blocco di cemento di 30 x 30 x 20 cm , o piastra di almeno 5 - 10 kg fissato con dei tasselli per rendere solidale il sistema con i 3 geofoni con il terreno , oppure tre tasselli infissi nel terreno con e bloccati con resine sigillanti, al di sopra posizionare una piastra meglio se metallo a filo pavimento al di sopra fissata rigidamente la scatola contenente il sistema di acquisizione.
Nel caso 2d) e 3d) e successivi il sistema potrà essere collegato anche ad un normale pc dotato di sistema operativo XP o superiore o tabler da 8 -10 pollici che si trovano in commercio a partire da 80 euro
4e) scatola con il sistema di acquisizione posizionata sul pavimento va posizionata nei pressi di 2 muti ortogonali in pietra o di un pilastro in cain pietra portanti a nei pressi di un nodo strutturale nelle immediate vicinanze di un pilastro ( se il pavimento non poggia sul terreno.
Qualsiasi vuoto sotto il pavimento interrompe il segnale sismico proveniente dal terreno rendendo poco sensibile lo strumento
4e) Mai posizionare i geofoni su un tavolo, una scrivania, in un locale frequentato da persone e su mensole
martedì 4 febbraio 2025
sismica a riflessione
interessante pdf per ci interessa la sismica a riflessione
ISPRA Dipartimento Difesa del Suolo Servizio CARG, Geologia e Geomorfologia Settore rilevamento geologico e analisi di laboratorio
Dipartimento per le Attività Bibliotecarie Documentali e per l’InformazioneServizio Educazione e Formazione Ambientale
Roma, 26 10 2010
sabato 25 gennaio 2025
Paleobusiness.com - Paleobusiness
Operiamo per mostre pubbliche e private con consulenze e preventivi gratuiti. Progettiamo e realizziamo su commissione repliche e diorami scientifici.
giovedì 23 gennaio 2025
manuale STAZIONE SISMICA DOLQUAKE DOLFRANG auto costruibile
MANUALE DOLQUAKE & LLINK
SISMOLOGIA - RETE SISMICA
STAZIONE SISMICA AUTO COSTRUITA
Una serie di links utili per la realizzazione del progetto.
Links utili
dolfrang.net
La rete sismica dolfrang in costruzione
Le specifiche del sismografo
Come costruire il sismografo - tromografo progetto 9
Come costruire il sismografo - tromografo progetto 8
Due strumenti in uno, cambiano solo i software
Esempi di elaborazione con il tromografo
Manuale
CAPITOLO 1- MANUALE DI DOLQUAKE - RETE SISMICA
In questo manuale verranno descritte le principali funzioni del programma DOLQUAKE - progetto free che gestisce una reta amatoriale.Il
progetto l'ho iniziato quando ho conosciuto Theremino.com
un bellissimo progetto per chi vuole realizzare strumentazioni 24
bit 8-16 canali, anche fino ad un massimo di 200 se le frequenze di
campionamento non sono troppo elevate.
In
realtà all'inizio il progetto è stato finalizzato per la
realizzazione di uno strumento per eseguire sondaggi HVSR tromografo
che aveva bisogno delle massime prestazioni strumentali,
elevatissima sensibilità (il Theremino è a 24 bit , ma è
possibile pre amplificarlo di 1 2 4 8 16 32 64 128 x da software),
una velocità di acquisizione da campione singolo fino a 500 hz/sec.
Terminato il progetto si è potuti passare alla realizzazione del sismografo sismico che a livello fi amplificazione deve essere 1000 volte meno sensibile del tromografo e la frequenza di acquisizione 500 hz. anche se dopo il filtraggio i dati vengono filtrati a 25 50 hz.
- N° tre geofoni 1 verticale , 2 orizzontali da 4,5 Hz 28,8 volt m/sec)
- scheda 24 bit ( L'ADC svolge tutte le funzioni di filtraggio , amplificazione e conversione da segnale analogico in digitale dei tre segnali acquisiti)
- master oppure scheda WIFI per trasferire i dati
acquisiti al pc.
1) il contenitore deve essere più più simmetrico possibile ( no a contenitori con rapporto > di 1 a 1,2 della lunghezza e larghezza), ideali sono le forme quadrate o rotonde.
L'involucro di plastica o di lamierino, se necessario, serve solo da " vestito " e non deve avere funzioni portanti e - o di trasmissione delle vibrazioni i geofoni devono essere collegati direttamente ad una piastra sottostante( se possibile) se mezzi nell'apposito contenitore di legno o di metallo.
Evitare fascetti per bloccare i geofoni che potrebbero danneggiare il sidmogrado.
2) Il peso deve essere superiore a 1,5 kg, fino ad un massimo di 5 Kg, pesi eccessivi portano ad avere inerzie della meccanica, aumentando il peso deve aumentare anche l'area di posa degli spyke.
3) I geofoni non devono essere fissati alla plastica o lamierino di pochi mm di spessore anche se bloccati ad essa con fascette, ciò può provocare in caso di rumori antropici e di vento inutili vibrazioni che sporcano il segnale e rende necessaria l'equalizzazione del segnale per rendere simile la risposta dei tre segnali.
4) I geofoni devono essere collegati al terreno in maniera diretta e tra di loro collegati da una struttura rigida. Per questo motivo si e' scelto il sistema con cubo in legno, in alternativa in alluminio più costoso e più pesante e meno elastico.
5) i punzoni non devono sporgere oltre a 1 - 3 cm dal fondo dello strumento
6) il rapporto tra la distanza media dei tre puntali ( che deve essere il più possibile uguale ) e l'altezza del baricentro da terre deve essere il minimo possibile per garantire stabilità in caso di rumori antropici e vento
7)la forma del contenitore deve essere limitato in altezza per ridurre l'azione del vento e di form il più possibile aerodinamica
8) Meglio se il sistema è disponibile in kit completo da tutti i componenti pronto ad essere montato collegando i cavi e avvitando le viti e bulloni per limitare i costi di spedizione e i tempi di montaggio.
9) Il sistema deve essere stagno e predisposto per lavorare anche in situazioni ambientali avverse, neve, polvere e fango.
CAPITOLO 3 - DOLQUAKE FTP SETTING
mercoledì 15 gennaio 2025
STAZIONE SISMICA DI TRIESTE IW3SGT
Earthquake captures by IW3SGT
2016 - Appunti su terremoti, scale Richter/Mercalli,
onde sismiche/sismogrammi/sismografi, placche, faglie e pericolosità sismica
lunedì 13 gennaio 2025
TROMOGRAFO SPERIMENTALE 24 BIT reali - PROTOTIPO 9 - Bis
24 BIT reali
Improtante novità
con una semplice modifica hardware è possibile eseguire sismica a rifrazionem nasw ecc
CON UNA PICCOLA MODIFICA HARDWARE
1) Collegare al canale 4 un cavo da portare sul pannello dello strumento un connettore bipolare.
2)realizzare un cavo di lunghezza 50 -100 metri bipolare schermato con un connettore da collegare al pannello e l'altro ad una scatoala di piccole dimensioni anchessa con un connettore.
CARATTERISTICHE DEL GEOFONO | S S- 4, 5 N |
Frequenza naturale (Hz) | 4,5 < ± 10,0% |
Resistenza della bobina () | 350 - 400 < ± 10% |
Aperto smorzamento del Circuito | 0,5 -0,7 < ± 10 % |
Attenuazione con shunt | / |
Circuito Aperto Sensibilità Tensione intrinseca (v / m / s) | 25 / 30 < ± 10 % |
Usare geofoni con frequenza propria di 4,5 hz
Non utilizzare geofoni con frequenza propria inferiore a 4,5 hz, più costosi, difficili da settare, molto fragili, possibili derive del segnale con il tempo, che obbligano frequenti ritaratura del sistema di acquisizione e con un tempo di smorzamento troppo lungo, sia per la strumentazione sperimentale che per quelle professionali.
VEDERE I RIVENDITORI DELLA VOSTRA PROVINCIA A KM ZERO
Nel catalogo si trovano altre scatole di plastica
PARTE PRIMA IL CUBO DI LEGNO O ALTRO MATERIALE CONTENITORE DEI GEOFONI.
la piastra ha la principale funzione di zavorramento del sistema
avvicinare a terra il baricentro strumentale
allontanare al massimo i tre punti di appoggio per garantire la massima stabilità del sistema
Si consiglia di verniciare la piastra con antiruggine grigia o con altro colore, al posto dei bulloni si possono usare bulloni a testa incavata (https://
sporgenza massima sotto la piastra 3-4 cm
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO
24 BIT reali
Condivido questo post con lo staff Theremino che ha permesso la realizzazione dell'Hardware.
Il messaggio di Francesco B. mi fa tanto piacere e ripaga del grosso lavoro che sta dietro al progetto.
Si tratta di un convertitore Sigma Delta ad altissime prestazioni, progettato nel 2015, al culmine di decenni di esperienza di Analog Devices in questo campo. Oltre al basso rumore e alla grande flessibilità questo Adc consuma pochissimo, circa 900 micro Ampere.
Questo permette di rivalutare le apparecchiature nel tempo e modificarle a piacere, aggiungendo nuovi moduli e nuove funzioni. Software, firmware, schemi e progetti sono completamente gratuiti e Open Source.
Per cui è lo strumento ideale per la registrazione di microtremori (HVSR) e terremoti, ma anche di segnali provenienti da altri trasduttori come: potenziometri lineari per la rilevazione di spostamenti e fratture, celle di carico, bilance analitiche, misuratori di pressione, sensori di flessione, fotodiodi per illuminazioni debolissime, magnetometri, microbarometri, analizzatori di spettro a fenditura, termocoppie, misuratori di pH, datalogger, ecc...
Alimentazione: 5 Vdc
Consumo di energia: < 5 millesimi di Watt (900 uA a 5 Volt)
Numero di canali: Da 1 a 16 canali a 24 bit (Σ-Δ) (8 differenziali, 15 pseudo o 16 single ended)
Range dinamico: 127 dB @ 100 SPS (con tre canali contemporanei e guadagno 1)
Campionamento: Configurabile da 1 a 16 canali “Differenziali”, “Pseudo” o “Single Ended”
Sampling rate: Da 10 a 19200 campionamenti al secondo
Fondo scala: +/- 3.3 Vpp (Differenziale) oppure da 0 a 3.3 Volt (Pseudo e Single)
Adc step (x 1): 0.4 uV (Differenziale) - 0.2 uV (Pseudo e Single)
Adc step (x 128): 3.2 nV (Differenziale) - 1.6 nV (Pseudo e Single)
Impedenza di input: Praticamente infinita (> 100 mega ohm)
Corrente di input: Inferiore a +/- 4 nA
Corrente di input: Variazione con la temperatura +/-25 pA/°C
Tensione Massima: Da -0.3 Volt a +3.6 Volt (tensione massima applicabile agli ingressi)
Corrente Massima: +/-10 mA (corrente massima applicabile agli ingressi)
ESD Rating HBM: Human Body Model = 4 kVESD
Rating FICDM: Field-Induced Charged Device Model = 1250
VESD Rating MM: Machine Model = 400 V
Uscita 3.3 Volt: Fino a 300 mA, accuratezza (1%), stabilità (48 ppm/°C).
Uscita 2.5 Volt: Fino a 10 mA, accuratezza (0.2%), stabilità (2 ppm/°C tipica).
Uscita 1.6 Volt: Solo per polarizzare i sensori (accuratezza e stabilità pari al 3.3 Volt / 2).
Interfaccia dati: SPI a tre fili, QSPI™, MICROWIRE™ e DSP
Formato dati: Protocollo di Analog Devices (vedere data-sheet dello AD7124-8)
Velocità linea seriale: Da 30 baud a 5 mega baud
Precisione di tempo: Circa 500 uS o inferiore
Temperatura: Da −40°C a +105°C (funzionale)
Temperatura: Da −65°C a +150°C (in magazzino)
Dimensioni: 60 x 34 x 12 mm
Conformità: Nessuna certificazione, è un componente quindi non certificabile
per cui le specifiche del sistema di acuisizione sono indicate nei datascit
Il theremino ha solo lo scopo d'inviare i dati digitali al PC e non influisce in alcun modo sulla qualità del segnale acquisito
Post più popolari ultimi 7 giorni
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
sismica a riflessione interessante pdf per ci interessa la sismica a riflessione ISPRA Dipartimento Difesa del Suolo Servizio CARG, Geologi...
-
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO 24 BIT reali PROTOTIPO 9 Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardwa...
-
un interessante ed utile sito per i collezionisti di Minerali https://www.mindat.org
-
MANUALE DOLQUAKE & LLINK SISMOLOGIA - RETE SISMICA STAZIONE SISMICA AUTO COSTRUITA Una serie di links utili per la realizzazione del pro...
-
Software Informer un mare di programmi, molti free, se trovate programmi interessanti che meritano di essere usati segnalatelo a dol...
-
MANUALE SOFTWARE ESAC (EXTENDED SPATIAL AUTO - CORRELATION) Ing. Vitantonio ROMA www.Masw.it MANUALE ESC Il fine di questo sintetico m...
-
Progetto open source schemi elettrici online free Nel sito si legge: molte notizie si riferiscono all'hardware 24 bi...
-
software di acquisizione free opensource online free progetto n°1 DOWNLOAD DOLQUAKE FREE PER SISMOLOGIA RETE SISMIC...
-
Esac - per indagini profonde ( microtremori ) dal sito www.masw.it Ing. Vitantonio Roma di seguito viene linkato un interessant...
Post più popolari Ultimi 30 giorni
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
un interessante ed utile sito per i collezionisti di Minerali https://www.mindat.org
-
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO 24 BIT reali PROTOTIPO 9 Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardwa...
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
-
sismica a riflessione interessante pdf per ci interessa la sismica a riflessione ISPRA Dipartimento Difesa del Suolo Servizio CARG, Geologi...
-
Software Informer un mare di programmi, molti free, se trovate programmi interessanti che meritano di essere usati segnalatelo a dol...
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...
-
MANUALE DOLQUAKE & LLINK SISMOLOGIA - RETE SISMICA STAZIONE SISMICA AUTO COSTRUITA Una serie di links utili per la realizzazione del pro...
-
Progetto open source schemi elettrici online free Nel sito si legge: molte notizie si riferiscono all'hardware 24 bi...
-
MANUALE sismografo 12 canali 24 bit autocostruito THEREMINO DOLFRANG Per sismica a rifrazione e riflessione , MASW, REMI, ESAC e tomografi...
Post più popolari da sempre
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
-
Software Informer un mare di programmi, molti free, se trovate programmi interessanti che meritano di essere usati segnalatelo a dol...
-
software di acquisizione free opensource online free progetto n°1 DOWNLOAD DOLQUAKE FREE PER SISMOLOGIA RETE SISMIC...
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO 24 BIT reali PROTOTIPO 9 Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardwa...
-
STRATA Strata Un interessantissimo programma..... Con Albert Kottke, Ellen M. Rathje ABSTRACT..............................
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...