Il Blog raccoglie una serie di articoli, links che riguardano la geologia e la geofisica, in particolare sulle tecniche di acquisizione dati nel campo della geofisica e della sismologia. Gli argomenti trattati sono:tromografia, acquisizione dati, HVSR - metodo Nakamura, manuali di utilizzo dei principali programmi di acquisizione e di elaborazione gratuiti ( GEOPSY - DINVER, Masw; REMI ) Nel blog sono stati linkati programmi gratuiti utili e molto altro ancora.
martedì 30 aprile 2024
SISMICA A RIFLESSIONE
domenica 28 aprile 2024
TEST 2 / 3 HVSR
TEST 2 / 3 HVSR
HVSR - TEST SPERIMENTALE 2
pagina in costruzione
il sondaggio è stato fornito dall'Ing. Corrado Pecora corredato dei dati e settaggi di acquisizione cartografie geologiche, foto e veloce interpretazione dei file SAF acquisiti per avere una visione di massima dei tre sondaggi HVSR.
Seguendo la medesima tecnica seguita nel
10 sono le finestre di durata temporale "Exacty" di 40 secondi per un totale di segnale selezionato pari a 400 secondi, il doppio di quanto viene richiesto dalle indicazioni SESAME.
TEST 1 / 3 HVSR
HVSR - TEST SPERIMENTALE 1
si sono ottenuti i due grafici hvsr seguenti,
Le finestre selezionate su 4 ore di acquisizione sono state solo 10 in modo da elaborare il segnale più pulito acquisito selezionato nei momenti più silenziosi possibili.
Le finestre selezionate su 4 ore di acquisizione sono state solo 10 in modo da elaborare il segnale più pulito acquisito selezionato nei momenti più silenziosi possibili.
Dal grafico emergono 3 picchi evidente a 80 hz atra 4 hz e 6 hz a 0,35 hz e uno piccolo a 0,4 hz molto piccolo con un offset ribassato.
Sappiano che le indagini sotto i 0,5 Hz sono molto complesse a causa dell'effetto filtrante dei geofoni che riducono esponenzialmente in ampiezza il segnale acquisito pertanto è possibile avere un non perfetto offset del segnale HVSR = 1, in questo caso il valore da 1 è sceso tra 0,6 - 0,8
Picchi a profondità equivalenti a frequenze di 0,25 - 0,4 hz corrispondono a profondità elevate al di fuori dell'affidabilità del metodo, in questo caso, grazie ad una acquisizione in continuo a 500 hz di durata di 4 ore, è stato possibile rilevare un bel picco a 0,35 - 0,30 hz.
Per avere la certezza del dato è necessario eseguire un secondo sondaggio di 3 - 4 ore per verificare la ripetitività del sondaggio, per fare una indagine finalizzata alla Vs30 sono sufficienti i dati tra 100 e 2 hz.
Picchi a profondità equivalenti a frequenze di 0,25 - 0,4 hz corrispondono a profondità elevate al di fuori dell'affidabilità del metodo, in questo caso, grazie ad una acquisizione in continuo a 500 hz di durata di 4 ore, è stato possibile rilevare un bel picco a 0,35 - 0,30 hz.
Per avere la certezza del dato è necessario eseguire un secondo sondaggio di 3 - 4 ore per verificare la ripetitività del sondaggio, per fare una indagine finalizzata alla Vs30 sono sufficienti i dati tra 100 e 2 hz.
Il secondo grafico è l'equivalente grafico di quello precedente ripulito dai segnali considerati per eseguire l'elaborazione.
Le tracce tratteggiate sono molto ravvicinate , segno che ci dice che sono state depurate dai rumori antropici ed ambientali.
Ad integrazione di quanto è stato scritto nel precedente post:
TEST 1 / 3 HVSR - HVSR - TEST SPERIMENTALE 1
sabato 27 aprile 2024
Tromografi SARA.PG.IT
SL06 - Registratore 3 canali 24 bit Linux based
Con la stessa qualità di segnale dell'SR04, lo strumento SL06 è un digitalizzatore registratore che rende disponibili all'utente tutta la serie di servizi internet forniti dal sistema operativo Linux quali TCP/IP, HTTP, TELNET, FTP, SMTP.
La connettività verso software sismologici è ottenuta implementando i protocolli miniSEED e SeedLink.
giovedì 25 aprile 2024
PARTE 6° - Manuale GEOPSY - DINVER - HVSR - Metodo di Nakamura
INDICAZIONI SUL COME AFFINARE L'ELABORAZIONE
DELLA STRATIGRAFIA
CON IL PROGRAMMA GEOPSY - DINVER
In queste pagine verranno prese in considerazione alcune tecniche per affinare i risultati ottenuti con l'ausilio di altre prove dirette e/o indirette in modo da risolvere l'indeterminazione dell'Hvsr.
L'HVSR non permette di conoscere esattamente la profondità se non si conosce la velocità media dello strato sovrastante
Stessa cosa per la velocità se non si conosce esattamente la profondità
L'HVSR non permette di conoscere esattamente la profondità se non si conosce la velocità media dello strato sovrastante
Stessa cosa per la velocità se non si conosce esattamente la profondità
In queste pagine verranno prese in considerazione alcune tecniche in via di sperimentazione per affinare i risultati ottenuti con l'ausilio di altre prove dirette ed indirette in modo da ridurre il più possibile il problema che ha l'HVSR, quello di non poter conoscere esattamente la profondità se non si conosce la velocità media , la velocità se non si conosce la profondità.
Quanto verrà scritto potrebbe anche essere anche impreciso o errato in quanto saranno notizie ricavate sperimentando, elaborando hvsr, confrontando i dati ottenuti con stratigrafie ottenute con metodi diretti o indiretti.
Pertanto chiedo a chi legge di segnalare le cose che a suo parere sono inesatte per discuterle e migliorare i contenuti di questo. Per far ciò potete scrivere direttamente a dolfrang@libero.it o compilare il post a fondo pagina ( a chi ha attivato i requisiti per farlo ) - sono gradite domande sull'argomento - grazie .
AFFINAMENTO DELL'ELABORAZIONE CON ALTRE TIPOLOGIE D'INDAGINE.
Come è già stato detto più volte le sole prove geofisiche indirette ed in particolare le HVSR da sole non sono sufficienti per dare risultati affidabili e matematicamente esatti.
I risultati ottenibili , matematicamente esatti possono essere infiniti in funzione della velocità e profondità utilizzata in quanto le variabili che intervengono nei vati metodi di calcolo con tecniche d'inversione numerica si basano a cercare la soluzione che permette di ottenere il minor misfit tra dato sperimentale e quello di calcolo.
I risultati ottenibili , matematicamente esatti possono essere infiniti in funzione della velocità e profondità utilizzata in quanto le variabili che intervengono nei vati metodi di calcolo con tecniche d'inversione numerica si basano a cercare la soluzione che permette di ottenere il minor misfit tra dato sperimentale e quello di calcolo.
Nella realtà, disomogeneità del materiale, inversioni di velocità, situazioni particolari morfologiche, per citarne alcune e anomalie ambientali, antropiche e meteo introducono nei dati acquisiti valori anomali che il più delle volte portano ad errori di valutazione della caratteristiche stratigrafiche calcolate.
Il poter avvalersi di altri metodi di indagine permette di confrontare i risultati di più metodi , e eseguire correzioni dei dati acquisiti cercando di far collimare i risultati apportando piccole correzioni negli input di calcolo in modo da controbilanciare gli errori introdotti dall'ambiente, dalla stratigrafia e dalle azioni antropiche.
VANTAGGI OTTENIBILI AFFIANCANDO TECNICHE DIVERSE ALL'HVSR:
mercoledì 24 aprile 2024
www.saleae.com
https://www.saleae.com/
Interessante acquisitore per Applicazioni Che Hanno Bisogno Di Una elevata Frequenza di Acquisizione e Durata di Acquisizione breve con al massimo - 3db, NECESSITA pc performante con Molta Memoria RAM.
Video Ad #5

Saleae Logic

This e La Logica

Saleae Q & A 2
www.saleae.com
Interessante acquisitore per Applicazioni Che Hanno Bisogno Di Una elevata Frequenza di Acquisizione e Durata di Acquisizione breve con al massimo - 3db, NECESSITA pc performante con Molta Memoria RAM.
Video Ad #5

Saleae Logic

This e La Logica

Saleae Q & A 2
www.saleae.com

sabato 20 aprile 2024
www.vs30.it dr Geol. Simone Pittaluga
https://www.facebook.com/smartTomography/
smartTomo è un software per la tomografia sismica a rifrazione (travel time tomography) che permette di ottenere, velocemente, un’immagine della distribuzione delle velocità delle onde sismiche nel sottosuolo. Il modello di velocità finale è prodotto dall’ottimizzazione iterativa di un modello iniziale che può essere definito dall’utente in base alle proprie conoscenze del sito della misura.
https://www.facebook.com/smartTomography/
SMARTREFRACT
SISMICA A RIFRAZIONE
UN GRAZIE ALL'AMICO SIMONE PITTALUGA PER LA PROFESSIONALITA' DEI SUOI PROGRAMMI
giovedì 18 aprile 2024
Geofono autoscostruibile
DA COLLEGARE AL THEREMINO 24BIT
E AL PROGRAMMA DOLQUAKE
100% Compatibile con il software Theremino
GEOFONO VERTICALE
+
ADConverter a 24 BIT
+
PC
=
Da collegare al programma gratuito Dolquake per windows
=
SISMOGRAFO /TROMOGRAFO 1 16 CANALI
Da collegare al programma gratuito Dolquake per windows
CON PICCOLE MODIFICHE SI POSSONO ANCHE REALIZZARE GEOFONI ORIZZONTALI
é possibile realizzare anche una versione WiFi per posizionare a distanzaè inoltre possibile posizionare fino ad 8 sensori in località diverse per realizzare una mini rete sismica gestita da un unico pc e facente parte della rete più grande Theremino Dolfrang gestita con software dolfrang.
la molla indispensbile per il progetto
verificare la compatibilità della molla usata nel progetto
https://www.dottorgadget.it/giochi/1063-molla-slinky.html
cosiglio di migliorare il basamento del sistema ler tenderlo più largo, stabile e pesante, magari con una piastra 25 x 25 x8mm oppure di forma circolare fi = 25 cm
si tratta a tutti gli effetti di un geofono e non di un pendolo con i vantaggi che ne consuegono con bassa frequenza di risonanza.
cosiglio di migliorare il basamento del sistema ler tenderlo più largo, stabile e pesante, magari con una piastra 25 x 25 x8mm oppure di forma circolare fi = 25 cm
si tratta a tutti gli effetti di un geofono e non di un pendolo con i vantaggi che ne consuegono con bassa frequenza di risonanza.
l'unica modifica che consiglio di fare è quella di non realizzare le prominenze collegate alle tre viti di regolazione della verticalità, ma usare una piastra da 20 x 20 cm oppure di 30 x 30 e di 6/10 mm di spessore con tre regolatori di messa in bolla.
Il peso della piastra , la maggiore compattezza, la maggior distanza tra i piedini di regolazione ne garantiranno un maggiore assetto molto più stabile
Il peso della piastra , la maggiore compattezza, la maggior distanza tra i piedini di regolazione ne garantiranno un maggiore assetto molto più stabile
Etichette:
costruzione geofono,
dolquake,
geofono verticale,
rete sismica dolfrang,
sensori cardiaci. THEREMINO,
sismografo 1 ch
geofono a lungo periodo
mercoledì 3 aprile 2024
Tomografia - ZOND of ALEXANDER KAMINSKY
Tomografia sismica elettrica e magnetica
Un interessante sito di Tomografia sismica, tomografia elettrica, tomografia magnetica
Software per l'interpretazione dei dati geofisici sono molto diffuse.
A seconda della natura dell'applicazione, che comprendono differenti direzioni in geofisica.
Molti di questi software sono per l'interpretazione dei dati sismici.
Il pacchetto software Zond è orientato principalmente per geofisica di superficie poco profonda.
Il pacchetto è stato sviluppato nel corso del 21 ° secolo e include applicazioni per prospezione elettriche, sismiche, indagini magnetiche e della gravità.
Molta attenzione si è dedicata sui metodi di resistività in corrente continua e alternata, tuttavia sono in programma per il prossimo futuro i moduli per l'interpretazione sismica-
Nello sviluppo del software, particolare attenzione è rivolta alla facilità d'uso e semplicità, la varietà di strutture di visualizzazione.
Numerose varianti di pozzo e altri mappatura geologica dati sono inclusi.
A seconda dell'ipotesi interpretativa della sezione trasversale tipo, i programmi danno all'utente la possibilità di scegliere specifici algoritmi di interpretazione dei dati.
Facile da usare, i sistemi di controllo consentono all'utente di scegliere tra il gran numero di risultati equivalenti validi geologicamente o geofisicamente.
La user-friendly, l'interfaccia intuitiva e una vasta gamma di opzioni di presentazione dei dati consentono problemi geologici da risolvere con la massima efficienza.
Tutti i programmi sono costruiti su Zond una sola metologia di elaborazione, quindi da utilizzare facilmente in maniera anologa con tutti i programmi.
Ogni programma è integrato con gli altri permettono lo scambio dei dati significativi tra di ogni metodologia utilizzata.
Un interessante sito di Tomografia sismica, tomografia elettrica, tomografia magnetica
Software per l'interpretazione dei dati geofisici sono molto diffuse.
A seconda della natura dell'applicazione, che comprendono differenti direzioni in geofisica.
Molti di questi software sono per l'interpretazione dei dati sismici.
Il pacchetto software Zond è orientato principalmente per geofisica di superficie poco profonda.
Il pacchetto è stato sviluppato nel corso del 21 ° secolo e include applicazioni per prospezione elettriche, sismiche, indagini magnetiche e della gravità.
Molta attenzione si è dedicata sui metodi di resistività in corrente continua e alternata, tuttavia sono in programma per il prossimo futuro i moduli per l'interpretazione sismica-
Nello sviluppo del software, particolare attenzione è rivolta alla facilità d'uso e semplicità, la varietà di strutture di visualizzazione.
Numerose varianti di pozzo e altri mappatura geologica dati sono inclusi.
A seconda dell'ipotesi interpretativa della sezione trasversale tipo, i programmi danno all'utente la possibilità di scegliere specifici algoritmi di interpretazione dei dati.
Facile da usare, i sistemi di controllo consentono all'utente di scegliere tra il gran numero di risultati equivalenti validi geologicamente o geofisicamente.
La user-friendly, l'interfaccia intuitiva e una vasta gamma di opzioni di presentazione dei dati consentono problemi geologici da risolvere con la massima efficienza.
Tutti i programmi sono costruiti su Zond una sola metologia di elaborazione, quindi da utilizzare facilmente in maniera anologa con tutti i programmi.
Ogni programma è integrato con gli altri permettono lo scambio dei dati significativi tra di ogni metodologia utilizzata.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari ultimi 7 giorni
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
sismica a riflessione interessante pdf per ci interessa la sismica a riflessione ISPRA Dipartimento Difesa del Suolo Servizio CARG, Geologi...
-
un interessante ed utile sito per i collezionisti di Minerali https://www.mindat.org
-
Secondo la teoria HVsr vs = 4 * hz * h dove hz = frequenza h = spessore dello strato considerato Vs strato 1 = 300 sp...
-
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO 24 BIT reali PROTOTIPO 9 Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardwa...
-
MANUALE DOLQUAKE & LLINK SISMOLOGIA - RETE SISMICA STAZIONE SISMICA AUTO COSTRUITA Una serie di links utili per la realizzazione del pro...
-
Segue un posto inserito nel forum di geologi.it in cui si parla tra le altre cose del comportamento dei sismogradi a 10 / 24 bit Vorrei t...
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...
-
Tromografo sperimentale Languamply 4500 RE v rif. 3,3 volt ( un vecchio post ripubblicato) uno dei primi prototipi di tromografi spe...
-
GPR - georadar teoria Un interessantissimo pdf sulla teoria del GPS - georadar
Post più popolari Ultimi 30 giorni
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
un interessante ed utile sito per i collezionisti di Minerali https://www.mindat.org
-
sismica a riflessione interessante pdf per ci interessa la sismica a riflessione ISPRA Dipartimento Difesa del Suolo Servizio CARG, Geologi...
-
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO 24 BIT reali PROTOTIPO 9 Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardwa...
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...
-
Progetto open source schemi elettrici online free Nel sito si legge: molte notizie si riferiscono all'hardware 24 bi...
-
MANUALE DOLQUAKE & LLINK SISMOLOGIA - RETE SISMICA STAZIONE SISMICA AUTO COSTRUITA Una serie di links utili per la realizzazione del pro...
-
Software Informer un mare di programmi, molti free, se trovate programmi interessanti che meritano di essere usati segnalatelo a dol...
-
MANUALE sismografo 12 canali 24 bit autocostruito THEREMINO DOLFRANG Per sismica a rifrazione e riflessione , MASW, REMI, ESAC e tomografi...
Post più popolari da sempre
-
Elaborazione GEOPSY - Calcolo del grafico HVSR e determinazione della frequenza di risonanza del terreno e del fabbricato - Notizie prel...
-
Software Informer un mare di programmi, molti free, se trovate programmi interessanti che meritano di essere usati segnalatelo a dol...
-
software di acquisizione free opensource online free progetto n°1 DOWNLOAD DOLQUAKE FREE PER SISMOLOGIA RETE SISMIC...
-
SISMA RUMOR UC TOMOGRAFO PER ACQUISIZIONE HVRS SOFTWARE DI UTILIZZO : THEREMINO_DOLFRANG V_5.4 SOFTWARE ELABORAZIONE DATI: GEOPSY 3.4.2...
-
Geofisica Applicata per gli Archeologi di Marco Mucciarelli Una bella e completa panoramica tra i metodi geofisici più applicati...
-
TROMOGRAFO SPERIMENTALE UFO 24 BIT reali PROTOTIPO 9 Il team del sistema Theremino si occupa solo di ricerca e non vende hardwa...
-
STRATA Strata Un interessantissimo programma..... Con Albert Kottke, Ellen M. Rathje ABSTRACT..............................
-
Calcolo empirico per determinare la stratigrafia tramite un sondaggio HVSR In presenza di sedimenti granulari si può ipotizzare che...
CERCATE l'argomento che vi interessa qui...... Elenco completo
accelerometri
(4)
acquisitore dati
(1)
acquisitori
(43)
acquisizione
(13)
aerei
(1)
Algoritmi genetici
(1)
allarme terremoti
(1)
alluvioni
(1)
ambiente
(3)
amplificatori
(8)
analisi di spettro
(6)
analisi sismica
(3)
analizzatore audio
(2)
Analizzatore di spettro
(1)
Android
(1)
Android e Mac OSX
(1)
anemometri
(1)
archeologia
(3)
architettura
(3)
arduino
(19)
arduino programmi
(3)
argini
(1)
arsenico
(1)
Astrofisica
(1)
astronomia
(2)
Auto Correlation
(1)
azioni sismiche su fabbricato
(1)
balene
(1)
barometro
(1)
BATTERIA RICARICABILE
(1)
battimento
(1)
bibliografia
(8)
biometria
(1)
briglie
(1)
Buchi neri
(1)
c#
(1)
cad
(7)
calcolo argini
(1)
calcolo epicentro
(1)
calcolo magnitudo
(2)
CALCOLO PENDOLO
(1)
calibratori
(3)
Calibrazione sismografi
(1)
carsismo
(3)
carta geologica
(1)
carte del ridchio
(1)
carte della franosità
(1)
carte della reticolo fluviale.
carte della rischio idraulico
(1)
carte geofisiche
(1)
carte geologiche
(2)
carte litologiche
(1)
carte magnetometriche
(1)
cartografia
(14)
catalogo terremoti
(2)
cavi
(2)
celle di carico
(1)
cerca metalli
(1)
chimica
(3)
Chimica Clima
(1)
circuiti stampati
(1)
Clara Rockmore
(1)
clima
(1)
climatologia
(1)
cobian
(1)
Coherence physics
(1)
collaudi
(1)
collezioni
(12)
collezionismo
(1)
comandi vocalscheda sonora
(1)
conchiglie
(1)
CONDIVISIONE DATI SISMICI;
(1)
consolidamento
(1)
contabilità
(1)
contatore Geiger
(3)
Continuous Wavelet Transform
(1)
conversione seg2
(2)
convertitori
(1)
correlazione
(1)
corsi
(1)
costruzione geofono
(1)
covarianza
(1)
cristallografia
(3)
Cross Correlation
(3)
cuneo salino
(1)
curve di livello
(1)
darwin
(1)
datalogger
(16)
dighe
(1)
dighe a vela
(1)
dinosauri
(1)
dinver
(3)
dispersione
(1)
DOLAUAKE
(1)
DOLFRANG
(4)
dolquake
(13)
dos
(1)
dovnload
(1)
down hole
(1)
download tromografo
(1)
download sismografo per sismologia 24 bit
(2)
drum
(2)
earth quake
(1)
earthquake
(2)
Earthquake captures
(1)
ECG
(1)
elettromagnetismo
(2)
elettronica
(46)
encnder
(1)
energizzatore
(3)
epicentri
(9)
epicentro
(1)
Epicentro calcolo
(2)
equalizzazione
(2)
equazioni
(1)
esac
(9)
ESP 32
(1)
eventi sismici
(1)
evoluzione
(1)
faglie
(3)
fessurimetri
(1)
fft
(16)
filtri
(2)
filtri digitali
(3)
filtri hardware
(1)
fisica
(3)
Fisica dell'atmosfera
(1)
Fisica delle particelle
(1)
Fisica teorica
(1)
flessurimetri
(1)
fluidificazione
(1)
fluorescenza
(1)
foddili
(1)
fondazioni
(6)
fonometria
(1)
fonometro
(1)
fossili
(22)
Fotocamera infrared
(1)
fourier
(11)
frane
(2)
freatrimetri
(1)
free
(1)
frequenza di risonanza
(3)
fulmini
(1)
geiger
(2)
geochimica
(2)
geodinamica
(1)
geoelettrica
(21)
geofisica
(18)
GEOFISICA GEOTECNICA IDRAULICA GEOLOGIA
(1)
GEOFLUID PIACENZA
(1)
geofoni
(34)
geofoni 3d
(16)
geofono
(1)
geofono 3d
(1)
geofono 3D USB
(3)
geofono ed usb
(1)
geofono verticale
(1)
geofuid
(1)
geogono
(1)
geologia
(18)
geologia
cartografia
(1)
geomorfologia
(3)
geopsy
(3)
georadar
(7)
georesistimetri
(3)
geotecnica
(16)
geotermia
(1)
ghiacciai
(1)
gis
(7)
glaciologia
(1)
gps
(3)
grafica
(1)
grafici
(1)
grafici 3d
(1)
gratis
(86)
gravimetri
(1)
gravimetria
(1)
grm
(5)
grotte
(2)
hvsr
(55)
hvsr sperimentazioni
(23)
idraulica
(5)
idrofoni
(1)
idrogeologia
(9)
idrologia
(2)
ifft
(4)
indagini
(1)
indagini in situ
(1)
ingegneria
(6)
ingegneria sismica
(4)
ingv
(1)
interdol
(1)
interpolazione
(2)
inversione
(1)
IOT HAL
(1)
Ithaca
(1)
Java
(1)
laboratori
(1)
leggi
(1)
libri
(5)
libro
(1)
linux
(1)
Linux
(2)
liquefazione
(3)
litologia
(1)
logs
(1)
luna
(1)
Mac
(1)
magnetismo
(2)
magnetometri
(8)
magnetometria
(6)
magnitudo
(1)
manuale
(5)
manuale . hvsr
(1)
Manuale acquisitore
(2)
manuale datalogger
(9)
manuale dinver
(8)
MANUALE DOLQUAKE
(13)
manuale geopsy
(11)
manuale sismografo
(1)
manuale sismografo12 ch
(1)
manuale sismologia
(2)
manuale tromografo
(25)
manuali
(11)
manuali sismografo
(1)
manuali sismogrago
(1)
mappa
(1)
mappa fulmini
(1)
mappa terremoti
(2)
mappe
(3)
marici
(1)
MASR
(1)
masw
(33)
masw remi
(1)
maswr
(3)
matcad
(2)
matematica
(3)
matlab
(1)
mems
(1)
mercalli
(1)
metal detector
(1)
meteo
(14)
Metodo di Nakamura
(1)
microcontrollori
(3)
microfossili
(1)
micropali
(1)
microtremori
(28)
minerali
(11)
mineralogia
(18)
misuratore polvere
(1)
misure di vibrazione
(1)
Modena Seismic Observatory
(1)
module elastici
(1)
moduli elastici
(3)
monitoraggio
(6)
moto ondoso
(1)
multimedia
(1)
musei
(5)
museo
(1)
musica
(1)
mvs30
(1)
NAKAMURA
(1)
NASA
(1)
negozi
(4)
Net Hal
(1)
Net module
(1)
ntc 2008
(6)
ntc2008
(22)
oceanografia
(3)
onde sismiche
(1)
opensource
(1)
ordini regionali
(11)
orpimento
(1)
ortofotocarte
(1)
oscilloscopi
(2)
OSX
(1)
Overcoring
(1)
palentologia
(1)
paleontologia
(27)
pali
(4)
palloni di spinta
(1)
pancometri
(1)
parametri sismici
(1)
Paratie
(1)
pdf
(10)
pdf convertitore
(1)
pdf. geopsy
(1)
pendolo .sismologia
(1)
penetrometri
(3)
penetrometro
(1)
pericolosità sismica
(5)
petrografia
(3)
Phase correlation
(1)
Phase speed
(1)
Phase)
(1)
pianeti
(1)
piastra di battuta
(1)
placche faglie
(1)
Planetologia
(1)
plinti
(1)
Polo
(1)
portali
(1)
portanza fondazioni
(1)
produttore sismografo. sismica a rifrazione
(1)
produttori di georesistimetri
(6)
produttori di geofobi
(1)
produttori di geofoni
(23)
produttori di georesistimetri
(1)
produttori di magnetometri
(6)
produttori di simografi
(2)
produttori di sismografi
(19)
produttori di tromografi
(8)
programma
(1)
programma DEPSOIL V5.1
(1)
Programma EERA
(1)
programma ESAC
(1)
Programma INTERDOL
(1)
programma j sesame
(1)
programma rexel
(2)
Programma SESAME
(1)
programma SSAP 2012
(1)
Programma strata
(1)
programmazione
(2)
programmi
(65)
programmi di geofisica
(26)
programmi di geologia
(40)
programmi di geotecnica
(1)
programmi di sismologia
(5)
programmi digeologia
(1)
programmi geotecnica
(1)
programmi gratis
(5)
programmi utili
(12)
protezione civile
(2)
proto 0
(1)
PROTOTIPI
(10)
prototipo 1
(1)
prototipo 2
(1)
prototipo 3
(1)
prototipo 5
(1)
prototipo 7
(1)
prototipo 8
(2)
prototipo 9
(4)
prova di carico
(1)
prova di permeabilità
(1)
prova di portata
(1)
prove di carico
(1)
prove di laboratorio
(1)
prove in foro
(1)
prove in sito
(1)
prove inclinometriche
(1)
prove penetrometriche
(1)
pshacke
(1)
Python
(2)
RA
(1)
radar
(1)
radio emissioni
(1)
radioamatori
(2)
radioattività
(4)
Radom
(2)
rasberry
(1)
Raspberry
(1)
Raspberry Pi
(1)
realgar
(1)
remi
(23)
resine
(1)
rete sismica
(12)
rete sismica dolfrang
(2)
RETE SISMICA DOLQUAKE
(3)
rete sismica theremino
(4)
rete WF
(1)
rexel
(1)
richter
(1)
rifrazione
(1)
rilevamento
(2)
rischio sismico
(5)
risonanza terremoti
(1)
risposta di sito
(1)
RIVISTE GEOFISICA ONLINE
(1)
rocce
(2)
rRemi
(1)
RSL
(1)
rsl3
(1)
RUMOR UC
(1)
rumore ambiente
(1)
rumore sismico
(1)
sam martino sulla Marrucina
(1)
sasw
(1)
scheda sonora
(3)
Scienze della terra
(1)
scissometri
(1)
sclerometri
(1)
SDR
(1)
sedimentologia
(1)
seg2
(4)
segy
(1)
sensore
(1)
sensore radon
(1)
sensori
(36)
sensori accelerometrici
(12)
sensori ad ultrasuoni
(1)
sensori cardiaci. THEREMINO
(2)
sensori di umidità
(1)
sensori di campo magnetico
(1)
sensori di contatto
(2)
sensori di coppia
(1)
sensori di direzione
(1)
sensori di distanza
(1)
sensori di livello
(2)
sensori di luce
(1)
sensori di ph
(1)
sensori di portata
(1)
sensori di posizione
(3)
sensori di pressione
(5)
sensori di prossimità
(1)
sensori di spostamento
(2)
sensori di temperatura
(9)
sensori di tensione
(1)
sensori di torsione
(1)
sensori di umidità
(3)
sensori di velocità
(2)
sensori di vibrazione
(1)
sensori di vibrazione strumenti
(1)
sensori estensimetri
(1)
sensori fessurimetrici
(2)
sensori fulmini
(1)
sensori geiger
(2)
sensori inclinometrici
(1)
sensori laser
(1)
sensorI magnetometricI
(1)
sensori meteo
(1)
sensori ossigeno
(1)
sensori pluviometrici
(1)
sensori polveri
(1)
sensori potenziometrici
(4)
sensori radom
(1)
sensori Theremino
(1)
sensori velocimetri
(2)
sensori velocimetrici
(14)
sensori;sensore fulmini
(1)
sensoro
(1)
sep
(1)
sev
(16)
sev theremino
(1)
sezioni stratigrafiche
(1)
sezionisottili
(1)
sgy
(1)
shake
(2)
Shilab
(1)
sicurezza
(2)
simologia
(1)
SISMA
(1)
sismica
(27)
sismica a riflessione
(3)
sismica a riflessione
(22)
sismica a rifrazione
(34)
sismica attiva
(1)
sismica passiva
(3)
sismica rifrazione
(1)
sismicità
(1)
sismofrari tromografi
(1)
sismografi
(41)
sismografo
(14)
sismografo
terremoti
(1)
sismografo 1 ch
geofono a lungo periodo
(1)
sismografo 12 canali 24 bit
(1)
SISMOGRAFO 24 BIT
(2)
sismografo a pendolo
(1)
sismografo autocostruito
sismologia
(1)
sismografo sismologia
(1)
sismografo sperimentale
(4)
SISMOGRAFO THEREMINO
(12)
sismogrago
(1)
sismogrammi
manuale dolquake sismologia
(1)
sismologia
(78)
sismologia acquisitori
(13)
sismologia geofisica
(1)
siti
(1)
smorzamento
(1)
software
(3)
software gratis
(1)
software ree
(1)
sole
(2)
sonda Winsor
(1)
spazio
(2)
speleologia
(2)
sperimentazione
(2)
sperimentazioni
(1)
spettri di risposta
(6)
spettri elastici
(2)
spettrogramma
(1)
spiker's
(1)
spline
(1)
spostamento
(1)
stabilità versanti
(6)
stati limite
(1)
statistica
(2)
stazione meteo
(1)
stazione sismica
(14)
stazione sismica
sora (FR)
rete sismica
dolfrang
dolquake
(1)
stazione sismica - rete sismica Theremino
(1)
stazione sismica a pendolo
(1)
stazione sismica theremino
(1)
stazione sismica; rete sismica dolfrang
(1)
stazione sismica.
(1)
stazione sissmica - rete sismica theremino dolfrang
(2)
strumentazioni
(20)
strumenti
(1)
strumenti musicali
(1)
strutturale
(2)
strutture
(1)
temporali
(1)
Teremino
(4)
Teremino UFO
(1)
termometri
(2)
termometro
(1)
terra
(1)
terremoti
(48)
terremoti di oggi terremoti online stasione sismica
(1)
terremoti in tempo reale
(1)
terremoti online
(19)
terremoto bologna
(1)
terremoto di amatrice
(1)
terremoto di progetto
(6)
terremoto perugia
(1)
terremoto rieti
(1)
terreoti
(1)
test hvsr 02
(2)
test hvsr 03
(1)
test hvsr 04
(1)
test hvsr 05
(1)
test hvsr 07
(1)
test hvsr 08
(1)
test hvsr 09
(1)
test hvsr 10
(1)
test hvsr 12
(1)
test hvsr 13
(1)
test hvsr 14
(1)
test hvsr 15
(1)
test hvsr 16
(1)
test hvsr 17
(1)
test hvsr 18
(2)
test hvsr 20
(1)
test hvsr 21
(1)
tettonica
(4)
tettonica geologia
(1)
theremin
(1)
Theremino
(76)
theremino dolfrang tromografo
(1)
Theremino dolquake
(1)
thereminoStore
(6)
thereminoTHEREMINO
(1)
Therenino
(1)
Time Frequency
(1)
tomografia
(4)
tomografia elettrica
(14)
tomografia magnetica
(1)
tomografia sismica
(11)
topografia
(1)
traduttori
(1)
trigger
(1)
trilobiti
(1)
tromografi
(10)
tromografo
(11)
TROMOGRAFO 24 BIT
(10)
tromografo sperimentale
(14)
TROMOGRAFO THEREMINO
(1)
tromografo UFO
(1)
trompgrato sperimentale HVSR
(2)
ture
(1)
ufo
(2)
utilità
(3)
varianza
(1)
vb
(1)
velocità
(1)
velocità di fase
(1)
vibrazioni
(2)
video
(7)
visitatori
(1)
vlf
(1)
voce
(1)
voice Command
(1)
vp
(1)
vs
(3)
Vs di riferimento
(1)
vs30
(5)
vulcanologia
(5)
Wave. MASW REMI
(1)
WIFI - SISMOGRAFO 24 BIT
(1)
zonazione sismica
(37)
zone sismogenetiche
(2)
zone sismogenetiche faglie sismologia
(1)