Applicazione Theremino AdcTester
PROGRAMMA PER  COLLAUDARE , VERIFICARE   IL SISTEMA DI ACQUISIZIONE THEREMINO
utile a tutti coloro che usano l'adc 24 bit THEREMINO
E' raro trovare online  programmi  per TEST di apparecchiature di acquisizione  dati  come questo che voglio presentare , fatto dal team THEREMINO per verificare l'acquisitore dati assemblato.
Il programma permette di conoscere oltre  le specifiche hardware di verificare:
1)  la qualità del dato acquisito  senza  alcun collegamento ai cavi per il collegamento  ai trasduttori per verificare la qualità  dell'adc rumore hardware dell'acquisitore
2) il rumore  hardware prodotto dal cavo senza calza, con calza ma non messo a massa , con cavo  con calza  massa a mazza. 
A seguito di queste misure è possibile valutare  se il cablaggio dei cavi e si tutto l'hardware è stato fatto bene.
3) valutare  la qualità di ogni singolo canale per verificare se ogni canale  lavora bene , se è guasto o  se è assembato male e poter intervenire per eliminare il problemi
4 )  possibilità di verificare  per ogni  settaggio  quale è quello che produce il minor rumore  in base al tipo di filtro utilizzato, frequenza di campionamento o altri settaggi  delle tante  combinazioni che si possono scegliere con  Hal.
5) fare periodicamente  un controllo in maniera facile e veloce del sistema  che usiamo personalmente  ogni qual volta  si voglia verificare  la funzionalità  strumentale
Si auspica che anche  strumentazioni  professionali  si dotino di software  analoghi per permettere al cliente di verificare  controllare e  ottimizzare l'acquisizione ogni qual volta  si presenta la necessità, non ultimo  la qualità del proprio hardware  che fino ad oggi viene spesso lasciata all'immaginazione di chi usa lo strumento  con scarse specifiche  nella scheda  del prodotto.
segnalare eventuali dati anomali riscontrabili nell'uso, il programma nonostante sia stato accuratamente  verificato potrebbe avere ancora qualche  problema.
NON TRALASCEREI  ANCHE L'UTILITA' dal punto di vista sperimentale e conoscitiva di quali sono i parametri  che occorre  conoscere in fase  di acquisto di un buon ACQUISITORE DATI strumentazione che poi a seconda dei trasduttori dati come accelero, geofoni, sensori di temperatura si trasformeranno in  sismografi, tromografi termometri ecc. 
Nel sito di THEREMINO si legge:
La documentazione dell’AdcTester contiene pagine interessanti per i geologi:
http://www.theremino.com/hardware/adapters#adctester
Con l’AdcTester si possono controllare il guadagno, il rumore di fondo e la intermodulazione tra i canali, sia degli Adc a 8 e 16 bit, che di quelli a 24 bit.
Per consigli su come costruire perfetti tromografi leggere la documentazione di questa applicazione (che si scarica nelle prossime righe) e la documentazione dell’Adc24 (che è nel capitolo precedente).
Con l’AdcTester si possono controllare il guadagno, il rumore di fondo e la intermodulazione tra i canali, sia degli Adc a 8 e 16 bit, che di quelli a 24 bit.
L’AdcTester è stato scritto per controllare le prestazioni degli Ac24. I successivi test hanno dato valori conformi alle caratteristiche dei data-sheet e in alcuni casi anche migliori. Inoltre tutti gli esemplari di Adc24 e tutti i canali, hanno dato valori molto simili tra loro.
Il rumore degli Adc24 è risultato di 0.17 uV efficaci, solo leggermente superiore a quello dei GeoPreamp che era di 0.10 uV efficaci. Il guadagno identico entro lo 0.01 % (tra i canali) e entro l’1% (tra diversi dispositivi). La intermodulazione tra i canali è risultata così bassa da essere difficilmente misurabile.
Le prove con questa applicazione ci hanno permesso di individuare i punti critici dei primi prototipi di tromografo. I difetti maggiori stavano nei cavi di collegamento non schermati, nella mancanza del condensatore di filtro antialiasing e nella imprecisa regolazione dei parametri.
PER IL DOWNLOAD  DEL PROGRAMMA E NOTIZIE CLICCARE   QUI
scaricare anche il manuale.PDF, una miniera di informazioni utili scritta anche per persone che affrontano per la prima volta questi argomenti
scaricare anche il manuale.PDF, una miniera di informazioni utili scritta anche per persone che affrontano per la prima volta questi argomenti
 
 
Nessun commento:
Posta un commento