comunità di geologia

domenica 16 marzo 2025

settaggi parte 2° di dolquake

 

da completare

QUALCHE SPIEGAZIONE DI UTILIZZO  DELE NUOVE FUNZIONI DI DOLQUAKE

Apri foto

Apri foto

Con total zum si prendono quasi tutto il range dei piccoli e medi terremoti che campionabili fino ad ampiezza di 300 millivolt  , un terzo della dinamica del Theremino 24 bit

La nuova versione  ha la possibilità di salvare  le immagini di Trace in maniera automatica impostando manualmente solo il numero di finestra del TRACE da 12 a 48 e la frequenza di visualizzazione dei dati

Durante  la prima installazione del programma i tempi di taratura automatica possono durare 24 ore per cui  è stata implementata una procedura più veloce da seguire.

Taratura manuale

1)     1) Impostare il NUMERO DI EVNTI PREGISTI  che si vogliono registrare nell’arco  delle 24  ( da 12 a 36, nella prima installazione , in seguito modificabili fino a 50.

2)  per tentativi dimezzare il valore, fino a quando il valore di sogli sia > 3 - 5 volte del valore che è in A (ogni volta l'operazione ha bisogni  di un'attesa di 30 60 sec

Apri foto

Per completare il settaggio automatico servono 24 ore nalla prima installazione,   in seguito dopo il riavvio il programma riprende i valori precedentemente inseriti pr cui non è più necessario la precedente operazione , con eventuale  aggiornamento dei parametri se le condizioni ambientali dovessero essere diverse.


 

 

Come vanno settati i parametr 1

Apri foto


 IMPORTANTE


SNR_min  AUMENTARLO COME IN PRECEDENZA FINO A RIDURRE FLI EVENTI ROSSI

Settare il GAIN in modo che di sera i valori scendano da 0,5 - 1,

Impostare il NOIS_minimo  a 0.1 ; provare anche con altri settaggi il valore dipende dalla rumorosutà del sito

Apri foto

ESEMPIO "TRACE" ACQUISITO, NOTARRE l'ELEVATO RAPPORTO  SEGNALE RUMORE SE RIFERITO  ALLE PRCEDENTI VERSIONI



Nessun commento:

Posta un commento