comunità di geologia

giovedì 24 agosto 2023

TEST 6 - HVSR E MICROTREMORI - Imperia Borgo Prino

Test 6: Acquisizione sperimentale HVSR:
(elaborazione fatta con uno dei primi prototipi di tromografo ancora a 16 bit)

Comune: Imperia
Località: Borgo Prino - Torre Bonazza - piazzale S. Lucia
Nota: Nella prova eseguita VICINANZA del Torrente Prino

PROTOTIPO 1 - VERSIONE OBSOLETA DEL TROMOGRAFO SPERIMENTALE, PICCOLO, LEGGERO. (senza cubo in legno con geofoni tenuti assieme da fascette )


N ° Canali attivati ​​3
Asse considerato XYZ
Frequenza di campionamento 500 hz

Durata Acquisizione 20 Minuti
Segnale Utile 2,30 Minuti circa (poco)

Frequenza Propria della geofono 4,5 hz

1) Avere visionato meteo: Presenza di vento (scala 1: 10) = 2

2) Traffico: a nord strada statale, a est e sud ad 1 ventina di metri strada secondaria e piazzale-parcheggio, transito pedonale.

3) Rumore Nelle vicinanze prodotto da una stazione di pompaggio acquedotto comunale con tubi di grosso diametro.

Il geofono E 3D posizionato su un suolo ciottoloso infisso nel terreno di solo 2 cm.

Attendibilità della prova: media

Filtraggio applicato hardware 0,50 - 100 Hz circa
Software di filtraggio 0,50 - 100 hz

Acquisitore utilizzato: Theremino

Stratigrafia tipo: Coltri rimaneggiate superficiali limoso sabbiose ghiaiose ciottolose superficiali, coltri Alluvioni ciottolose - ghiaiose, calcari marnosi e marne calcaree molto fratturate.

Figura 1) Grafico HVSR e relativa Tracce dei tre sismogrammi acquisiti

La Registrazione dei tre sismogrammi si presentazioni molto rumorosa per i fattori precedentemente descritti rendono che L'Elaborazione al di sotto dei 4 Hz particolarmente movimentata.
Da tener presente che l'elaborazione é stata fatta impostando da software un Filtro banda passante settato tra 0 - 10 Hz. 

Nel grafico si vede un sulo picco HVSR importante:


1) hz> 70: un primo livello le le le superficiale costituito da coltri rimaneggiate limoso argilloso ciottoloso di spessore di tradizione 0,50 - 0,70 m.

2) da 8 Hz a 70 Hz: il picco a 70 hz presuppone la presenza di alluvionali ghiaiose ciottolose, da 050 - 0,7 a 8,0 m circa. 

3) da 4,5 Hz - 8,5 hz: é ipotizzabile a causa di una piccola Inversione di velocità, un passaggio da litologie ghiaiose - ciottolose ad un livellio sabbioso fluvio - marinio (Da 8 a 15 metri circa di profondità), Oltre i 13 metri possibile presenza di roccia degradata, alterata, erosa ...

4) UN hz il picco sancisce la presenza di un substrato roccioso un forte contrasto roccioso con valori di HVSR = 3,8

(Gli spessori Sono puramente indicativi)

Figura 2) Grafico di Figura 1 HVSR schematico


Confrontare la Figura 2) filtrata con Filtro Passa Banda 0,5 - 100 
con Figura 3) filtrata con Filtro passa banda 0,5 - 20,

Nella Figura 3) è evidente una migliore qualità del Segnale in quanto si sono tolti rumori appartenenti alla gamma di frequenze tradizione 20-100 hz. 

Il grafico schematico permette di avere una visione sintetica del Sondaggio.

Figura 3) Grafico di Figura 1) HVSR schematico filtrato con filtro passa basso a 20 hz



Riducendo filtraggio a 20 hz si otterrà un grafico HVSR più pulito, specie nelle frequenze al di sotto di quella proprie del geofono, nel nostro caso da 4,5 Hz .  Notare la maggior vicinavza delle linee tratteggiate indice di un rumore minore, rumore che apparteneva a frequenze con Hz> 20.


L'hardware sperimentale ha un Filtro Passa Banda 0,5 - 80 Hz, allontanandosi dagli estremi di tali valori, il filtraggio diventa sempre più pesante riducendone in ampiezza il segnale fino a farlo scomparire e / o rimpicciolire.

Per visualizzare il segnale reale occorre eseguire una equalizzazione dello Stesso tenendo conto della "campana" di filtraggio Applicata, software, funzione non implementata nel programma.

Esiste also la possibilita di filtrare via software il segnale durante l'elaborazione ma non è consigliabile in quanto e una operazione fattibile in post acquisizione.

Il Filtro potrà essere settato:
- Da 4 a Hz se vogliamo determinare le Frequenze di risonanza più di 100 superficiali (Figura 1)
- Da 2-20 Hz per l'uso normale
- Da 0,5 - 20 Hz nel caso di Sondaggi profondi > 40 metri di profondità, in tal caso la durata dell'acquisizione deve essere => 30 minuti e si deve essere in assenza totale di vento e rumori ambientai. In caso di disturbi prolungare la durata dell'acquisizione di 60 minuti e più.


Figura 4) Analisi di Spettro dei sismogrammi acquisiti Dal geofono Z, X, Y  


I tre spettri sopra riportati (Figura 4) mostrano picchi di una certa importanza di tra 2 e 80 hz, Sotto i 2 hz gli spettri sono talmente bassi in ampiezza che difficilmente potranno fornire informazioni utili sul rapporto HVSR.

Da considerare che il segnale al di sotto dei 4,5 Hz andrebbe equalizzato per poterlo comparate in termini di valore assoluto con quello posto a destra dei 4,5 Hz a causa del fatto che al di sotto dei 4,5 hz i geofoni generano un effetto "Filtro" del Segnale riducendolo in ampiezza.


Figura 5) Grafico Analisi SI Spettro sul piano Orizzontale

Quest  tipo di analisi è molto utile per studiare la direzionalità dei microtremori, se per Esempio ci Troviamo a sud di una via di comunicazione, nelle vicinanze di una fabbrica, di una città avremo nella direzione N / S (0°) i massimi picchi in ampiezza dello Spettro, sull'asse E / W (90°) si avranno picchi di ampiezza Inferiori.


Figura 6) cerchiato in giallo il punto ove E Stato Fatto il Sondaggio

Nessun commento:

Posta un commento