comunità di geologia

domenica 29 giugno 2025

Combinazioni di carico stati limite in zona sismic



Interessante ed utile programma

In dettaglio.

Il programma calcola automaticamente i coefficienti per le combinazioni di carico agli stati limite ultimi, di danno, stati limite di esercizio frequenti, quasi permanenti e rare. Alle combinazioni agli s.l.u. è possibile aggiungere le combinazioni sismiche. Le formule sono generali, quindi possono essere utilizzale le norme tecniche italiane NTC 2008, NTC 2005, l'Ord. 3274, il vecchio D.M. del 1996, gli eurocodici, ecc..

E' possibile selezionare la formula della normativa che semplifica i coefficienti della generale delle NTC 2005. Una volta calcolate le combinazioni di carico dei coefficienti, queste possono essere applicate a valori numerici, quali azioni, deformazioni, ecc., in modo da essere utilizzati da altri programmi per le verifiche.

E' possibile esportare i risultati per essere utilizzati da Plinto Win, Sezione Win, od in formato testo o Excel per altri programmi di verifica.

Di seguito 2 finestre del programma, in cui vengono decise le procedure di calcolo delle combinazioni.

martedì 10 giugno 2025

STAZIONE SISMICA DI TRIESTE IW3SGT


Altri progetti

2016 - WASQ TS - Worked All SQuares of Trieste
2016 - SOTA TS - Summits On The Air Trieste
2016 - TAW - Trieste Acticity Week, una piccola maratona radio a livello locale
2015 - 630nm/476THz (red light) experiments  -  work in progress
2015 - compact frame loop for 80m and 160m
2015 - new 28.322 MHz QRPP beacon
2015 - 16F887 PIC board
2015 - 630m band 5-15W amplifier
2014 - HF 5W /10 and /100 divider for 630m and 2200m
2013 - QRP amplifier for LF/MF (630m and 2200m)
2013 - QRSS keyer PIC based
2013 - RTX S-METER comparison at LF-MF with a simple marker
2013 - MFJ 259 LF/MF mods
2012 - interfaces for digital modes (PSK, RTTY, JT65 ...)
2011 - Iniziare con eQSL
2010 - my LF loop story
2007 - 28.322370 MHz QRPP beacon (old) -VLF H field RX