Il Blog raccoglie una serie di articoli, links che riguardano la geologia e la geofisica, in particolare sulle tecniche di acquisizione dati nel campo della geofisica e della sismologia. Gli argomenti trattati sono:tromografia, acquisizione dati, HVSR - metodo Nakamura, manuali di utilizzo dei principali programmi di acquisizione e di elaborazione gratuiti ( GEOPSY - DINVER, Masw; REMI ) Nel blog sono stati linkati programmi gratuiti utili e molto altro ancora.
comunità di geologia
▼
lunedì 16 ottobre 2017
lunedì 9 ottobre 2017
domenica 8 ottobre 2017
terminologie utilizzate nel campo dell'acquisizione dati
di seguito sono indicati alcuni interessanti link riguardanti l'acquisizione dati, l'argomento è utile in quanto permette di chiarire alcuni termini spesso usati dai manuali dei sismografi a riguardo del settaggio dei parametri di acquisizione: bit. frequenza di campionamento, numero canali, filtraggio ecc.
CONVERTITORE ANALOGICO DIGITALE
http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_analogico-digitale
COSTANTE DI PLANK
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0
db - AMPLIFICAZIONE
AMPLIFICATORE
FREQUENZA DI CAMPIONAMENTO
TEOREMA DEL CAMPIONAMENTO di Nyquist - Shannon
ANTIALISING
ALISING
FILTRO PASSA BASSO
MOTO ARMONICO
AMPIEZZA
INTERPOLAZIONE
la pagina sarà ulteriormente arricchita da altri links
martedì 3 ottobre 2017
CORSO DI JAVA
CORSO DI JAVA
http://java.com/license
http://java.com/license
alcuni amici mi hanno chiesto cosa devono fare per imparare a programmare e per avere un'idea di cosa è la programmazione ho linkato questo corso che mostra i primi rudimenti di programmazione
Java è un bel programma per fare programmi su più sistemi operativi, molto veloce con molte librerie e per pubblicabile sul web
Il corso è costituito da più filmati, terminato il filmato viene caricato quello successivo automaticamente