comunità di geologia

domenica 30 luglio 2017

http://risorse.dei.polimi.it


Elaborazione Numerica dei Segnali

Prof. Fabio ROCCA


Laurea di 1o Livello
Anno accademico 2010/2011



Un interessante sito
sull'analisi di spettro

http://www.jpl.nasa.gov/



VISITATE QUESTO SITO



Tutta la cartografia - ortofoto della terra
i pianeti
il sistema solare
 le missioni spaziali
e molto altro ancora

lunedì 24 luglio 2017

sismica riflessione- rifrazione


JRG - Seismic Processing on Any Computer, Open-Source Software

Descrizione
La risorsa Geologia sismico Processing System for Java (JRG) è un pacchetto di elaborazione riflessione di base con una grafica superba, 3-d e linea storta capacità, SEG-Y e file audio I / O, e una interfaccia grafica amichevole che gira su qualsiasi macchina. Manca muting, di decontaminazione, o migrazioni.
  • Scarica l'ultimo archivio classe compilata (311 kb. Jar). Si tratta di un doppio cliccabile:
    • jrg500.jar verrà eseguito su qualsiasi macchina con almeno 1 Gb di RAM fisica;
    • jrg2G.jar caricherà grandi insiemi di dati prestack, se avete almeno 4 Gb di RAM fisica;
    • Utilizzare jrg.jar su quelle vecchie macchine con poca RAM.
  • JRG casa
  • Scarica JRG fonte (205 kb. Jar) .
  • Eseguire JRG con il comando `` java -cp jrg.jar Viewmat '' in un prompt dei comandi o la finestra Terminale.
  • Esercizi classe utilizzando JRG:
    • Rifrazione (anche un tutorial a livello undergrad senior);
    • Riflessione ;
    • I numeri complessi (anche un tutorial a livello di laurea);
    • Filtraggio Z-plane ;
    • 2-d FFT ;
    • Propagazione delle onde .
  • Suono ed esempi di output dell'immagine .

mercoledì 12 luglio 2017

Mae srl - Apparecchiature Elettroniche - Geofisica, Automazione



La MAE è specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi integrati su misura per:

- Monitoraggio attività sismica (reti sismiche)
- Monitoraggio strutturale
- Monitoraggio ambientale
- Prospezione sismica superficiale ed in foro
- Prospezione geoelettrica multielettrodo
- Prove non distruttive con ultrasuoni su strutture in calcestruzzo
- Sistemi di acquisizone dati
- Telecontrollo e Gestione delle risorse idriche
- Sistemi di gestione del personale
- Sistemi di gestione per distributori di carburante aziendali
- Localizzazione satellitare di flotte aziendali
- Automation Platforms : gestione utenze elettriche/luci/clima/sicurezza/videosorveglianza





venerdì 7 luglio 2017

DOLQUAKE HELP ONLINE menu: Calcolo epicentro terremoto

DOLQUAKE HELP ONLINE 

menu:  analisi segnale SCARICA FILE

PROGETTO RETE SISMICA LOCALE - TERREMOTI ONLINE

L'analisi del segnale sismico è una nuova applicazione di DOLQUAKE che permette di ;
1) analizzare   il  segnale   acquisito
2) calcolare epicentro del terremoto

Procedura  calcolo epicentro di un terremoto 
( procedura in costruzione )

1) Lanciare ANALISI SEGNALE
2) selezionare i dati del sisma dalle 3 - 4 stazioni più vicine che hanno registrato il sisma
3) Individuare  il file del terremoto in base all'ora di arrivo del sisma
4) selezionare il code  del sismo ( ultimo numero )
5) ripetere la procedura  2 -4 volte  individuando altri eventi sismici ( necessari almeno tre )8) con flel maneger cercare il primo file scaricato


5 selezionare il file INFO INFO_ STAZIONE QUAKE_CODE.TXT
4) scaricare e salvare in apposita cartella il file selezionato
6) caricare Il files scaricare uno alla volta cliccando su apri file
7) cliccare su carica il file TXT
9) confermare il file selezionato
10) attendere operazioni di caricamento ed elaborazione
11) cliccare sul menu Dx EPICENTRO
12) doppio clik sull'immagine
13) attendere che compaia una barra rossa
14) con il mouse agganciale la barra rossa
15) trascinare la barra sull'arrivo onde P
16) cliccare pulsante conferma onda P
17) riagganciare nuovamente la barra rossa 
18) trascinare la barra sul punto di arrivo onde S
19) cliccare pulsante Conferma onda S
20 nella finestra apposita comparirà la distanza dall'epicentro del terremoto
21) ripetere la medesima procedura per gli altri  eventi selezionati


conoscendo le coordinate delle tre stazioni che hanno registrato il sisma e le distanze  dall'epicentro dei tre sisma è semplice calcolare le coordinate dell'epicentro 


Conoscendo le coordinate delle stazioni e le distanze reciproche dall'epicentro sarà facile determinare le coordinate del terremoto manualmente

Operazione questa non ancora implementata nel programma

martedì 4 luglio 2017

Geometrics - strumentazionei per la geofisica



Geometrics has been a world leader in the design and manufacture of geophysical instrumentation since 1968. Using the latest technologies, Geometrics designs and manufactures highly portable instruments to provide the user with a subsurface 'picture' of the earth. The instruments we design, sell and service are well suited for harsh land, sea and airborne environments.


Geometrics is highly customer focused. Our staff of applications geophysicists is available to help you choose the right instrument for your project and to advise you on how to optimize your surveys. An experienced customer service staff gets you back up and working fast - if problems ever occur. And Geometrics staff is joined by a world-wide network of representative offices to answer your questions and supply you with the
right geophysical instrument to make your quest a success.